Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prestazioni

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

394053
Toniolo, Giuseppe 8 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, intellettuale e del relativo incremento economico per tutti i consociati (individui nelle famiglie), mercé un sistema di relazioni o prestazioni reciproche

Economia

Pagina 1.309

vista dell'utilità. Noi stimiamo le prestazioni nostre o di un operaio rivolte alla produzione, dall'effetto utile che esse trasfondono nelle cose

Economia

Pagina 1.349

, che è un sistema di relazioni (prestazioni, servizi) fra gli uomini, intuite, volute, attuate dallo spirito umano e perciò morali. Gli sforzi di una

Economia

Pagina 2.1

professioni liberali alla ricchezza delle classi produttrici, come compenso delle prestazioni che quelle rendono a queste (retro-distribuzione).

Economia

Pagina 2.120

, intrinsecamente non esisteva più;e di essa non rimasero che le relazioni estrinseche ossia certe prestazioni coattive verso altri uomini, bensì

Economia

Pagina 2.186

sopprimere certe prestazioni forzate (non contrattuali e non rimunerate) di cose e servigi verso i proprietari del suolo a titolo di dominio privato

Economia

Pagina 2.194

elargite; — e successivamente sostituendo le prestazioni forzate in natura, con servigi contrattuali e corresponsioni in danaro ai padroni, e con imposte

Economia

Pagina 2.195

2. Più tardiva fu la soppressione legale della servitù e delle prestazioni forzate. Subitanea in Francia per entusiastica rinunzia della nobiltà

Economia

Pagina 2.200

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395079
Toniolo, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

la reintegrazione del valore primitivo del materiale (sostanze, forze di natura e capitale) e la rimunerazione del valore delle prestazioni (lavoro

Economia

Pagina 102

preesistente, rimane disponibile ai godimenti dei collaboratori come compenso delle loro prestazioni personali produttive».Il reddito netto pertanto coincide col

Economia

Pagina 102

rimunerazioni delle loro comuni prestazioni. È il caso frequente nelle famiglie dei nostri mercanti medioevali, in cui il patrimonio familiare si

Economia

Pagina 104

nell'età moderna, sotto la riforma e l'«ancien régime» rallentate le migliorie terriere, aggravati di prestazioni forzate i coltivatori, e dalla fine del sec

Economia

Pagina 391

3. Le modalità nelle prestazioni dei lavoratori.Per consuetudine e utilità pratica, ma spesso in Germania, Svizzera, Belgio anco per legge, ogni

Economia

Pagina 521

. Ma non può spogliarsi, senza cessare di essere impresario, della responsabilità di quelle prestazioni fatte in suo nome; e a lui pertanto risalgono

Economia

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca