Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pregio

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393675
Toniolo, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

il possesso del necessario alla vita, fu sempre e in ispecie dal cristianesimo tenuta in pregio per il suo valore morale; non così la miseria.

Economia

Pagina 1.33

b) che, come nel valore in genere l'utilità delle cose è essenziale (chi darebbe pregio ad una cosa inutile?) e la limitazione è accidentale sebbene

Economia

Pagina 1.358

stessa economica; la quale perciò dipende definitivamente dal pregio della vita (H. Mailock) e dei suoi legittimi appagamenti finali. Ecco perché

Economia

Pagina 1.383

essere illuminata e guidata da rigorose e complete giustificazioni teoretiche (di dottrine fisico-matematiche), assumendo qualità e pregio di tecnica

Economia

Pagina 2.12

pregio (Meitzen, Lamprecht, Gneist, Levasseur, Périn, de Decker).

Economia

Pagina 2.150

Allora questo fascio di luce e di energie, il quale risulta di una somma di forze sociali superanti in quantità e forse in pregio quelle singole di

Economia

Pagina 2.56

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397254
Toniolo, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

utili alle industrie, essa piglia nome e pregio di tecnologia,comprendente la «somma delle cognizioni scientifiche riguardanti le sostanze, i processi e

Economia

Pagina 123

Edwars, da Darwin, Spencer; di qui trapassando nella sociologia, A. Smith ne determinò il pregio nel dominio economico, fino a divenire un tema di

Economia

Pagina 201

l'assorbimento nella terra di enormi capitali le attribuiscono pregio di industria più che ogni altra scientifica e propria di popoli doviziosi. Così in

Economia

Pagina 21

, di proprietà privata, di una ricchezza e di un pregio unico nel mondo, esercitate da una classe potente di imprenditori e cavatori, rimangono quelle

Economia

Pagina 253

dovunque se ne rivendica il pregio nell'economia odierna, da Minghetti, Jacini e Caruso fra noi, al Gasparin, Garidel, Rieffel, Mayer all'estero. Gli

Economia

Pagina 401

feudo servile già decadente altri redditi terrieri definiti e più elevati, per mezzo di braccia libere e già cresciute di pregio, dopo la peste del

Economia

Pagina 402

moltiplicata e ripartita lungo i secoli e fra tutte le classi quasi senza limite, giusta le esigenze espansive della civiltà. Il pregio sociale di questo

Economia

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca