Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: precursori

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390823
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

trionfanti; reazione evoluzionistica del resto, che nelle scienze fisico-naturali aveva avuto già precursori in Lamarck (Philosophie zoologique, 1809) e in

Economia

Pagina 1.132

quali avendo già precursori in Gossen (1854) e Jevons (1862) nell'Inghilterra, ed in Walras nella Svizzera, si riannoda ai seguaci del Menger in Austria

Economia

Pagina 1.149

Precursori di questa cultura (anche economica) ne erano già stati i santi Padri, Ignazio, Policarpo, Giustino, Tertulliano, Origine, ecc. (I - III

Economia

Pagina 1.198

Così i veri precursori della scuola etico-cristiana in economia furono dei sociologi in largo senso,cioè filologi e filosofi della storia, storici e

Economia

Pagina 1.265

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397151
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Precursori ne furono gli imprenditori dei comuni democratici del medio evo, in ispecie gli italiani, maestri a tutta Europa, massimi i veneziani

Economia

Pagina 140

Genis) nella produzione agraria; sono quelli i precursori del progresso, questi il lievito che fermenta e solleva la massa dei campagnoli abitudinari

Economia

Pagina 387

Cerca

Modifica ricerca