Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pote

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392471
Toniolo, Giuseppe 17 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

taceva l'eco dello spiritualismo teista di Cartesio e del materialismo empio di Bayle, — poté, presso gli enciclopedisti-fisiocrati alla vigilia

Economia

Pagina 1.128

(perché in esso la evoluzione della mente rientra in quella dei fatti materiali e immateriali dell'universo), — poté accoppiarsi allo spiritualismo (fino al

Economia

Pagina 1.132

Duplice direzione della scuola, la quale se poté manifestare qualche tendenza deviatrice dalle dottrine tradizionali e consacrate del cattolicesimo

Economia

Pagina 1.282

quello morale umano) si infransero dinanzi al buon senso antico e alle più recenti esperienze moderne. Anche il materialismo storico-economico poté

Economia

Pagina 1.290

. È una leggenda la gioia antica ammirata nelle popolazioni classiche da W. Goethe e da Nietzsche. Essa poté fiorire in un momento di ottimismo fra le

Economia

Pagina 1.302

nella cultura orientale; ed esso, se poté per l'autorità dall'alto, disciplinando vastamente e fortemente i rapporti umano-sociali, provocare e

Economia

Pagina 1.329

basi di consuetudini latine e germaniche) svolgendosi in tutte le applicazioni di diritto civile, commerciale e pubblico, poté divenire uno dei fattori

Economia

Pagina 1.331

problemi degli umani consorzi. Ciò poté credersi nel secolo XIX, in cui, scaduto l'ossequio dei veri filosofici, della scienza etica e della verità

Economia

Pagina 1.36

nelle classi superiori) dalla riforma luterana, poté oggi nei popoli presenti portare ad alta cifra il numero medio della nuzialità (dei matrimoni

Economia

Pagina 1.425

la popolazione poté recarsi a 110 milioni. Ed è soltanto dalla metà del secolo XVII per qualche paese, e in generale dal 1815-16, dopo le distruzioni

Economia

Pagina 1.458

,e con effetti civili ed economici della più alta importanza; sicché Wagner (Maurizio) poté scrivere la teoria della migrazione (comprendente le tre

Economia

Pagina 1.462

classe poté costituirsi indipendente dalla ricchezza immobiliare e fronteggiarla con feconda emulazione anche nella amministrazione dello Stato, con

Economia

Pagina 2.168

, austriaca e quella coi turchi fino all'assedio di Vienna (1683); — guerre incessanti in cui la nobiltà ebbe parte decisiva e con cui poté aumentare il

Economia

Pagina 2.175

il mondo, non solo unificò il mercato universale, ma poté talora contrapporre il sentimento di un ibrido cosmopolitismo e umanitarismo all'amor del

Economia

Pagina 2.34

Ma se in tal senso taluno poté scrivere «che le istituzioni economiche sono propaggini delle religioni (Schmoller)», in nessun altro riguardo tale

Economia

Pagina 2.37

un preteso ascetismo, — storicamente è indubbio che esso soltanto potè vantare di aver educato nei popoli, in giusta armonia, la più robusta ed alta

Economia

Pagina 2.50

2. Ma oltre a queste circostanze estrinseche nessun popolo dell'antichità, presto o tardi, poté resistere ad una causa intrinseca, deleteria per la

Economia

Pagina 2.91

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395487
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

e cortigiani del re Sole,poté appellare e in parte attuare una affascinante prosperità cui seguirono delusioni e ruine, in ispecie dopo la revoca

Economia

Pagina 154

seguito, delle cittadinanze (C. Jannet). Così la legislazione economica coercitiva poté non essere causa primaria della ruina della Francia alla

Economia

Pagina 155

Regno Unito, dai Tudor alla fine del sec. XVIII, subì tante violenze e devastazioni del territorio; ma oggi questo fu ricostruito a fondo e poté

Economia

Pagina 340

della sussistenza e perciò esercitando fin dalle origini il braccio e la mente dei popoli, poté accumulare una somma ed una continuità di esperienze

Economia

Pagina 344

Cerca

Modifica ricerca