Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poche

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390388
Toniolo, Giuseppe 10 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

tipicamente la concezione G. G. Rousseau; il quale, dando di frego a millenni di civiltà, da poche, astratte e superficiali nozioni di fatto intorno alla

Economia

Pagina 1.128

fatti sensibili” anzi di osservazione esterna, come “su piedistallo unico ed incrollabile di verità”». In tal modo egli presume (con non poche

Economia

Pagina 1.138

Poche osservazioni critiche. ‒ 1. In prima, rispetto alle idee filosofiche-sociologiche:

Economia

Pagina 1.227

difficultato commercio dei prodotti agrari e pel concentramento della proprietà in poche mani; — il capitalismo assorbente e spadroneggiante fra i

Economia

Pagina 1.231

azioni, della propria coscienza. I tempi di decadimento, in cui la ricchezza si concentra in poche mani o degrada, si contrassegnano per abitudini di

Economia

Pagina 1.33

che penetrano non già con poche eccelse individualità, ma con numerosi drappelli entro ogni ramo di operosità intellettuale morale e civile, possono

Economia

Pagina 1.445

degli assiri, medi, persiani, che furono per secoli minaccia di Europa, e quelle stesse greche e romane? Scomparse; e le poche reliquie assimilate a

Economia

Pagina 1.454

Chi avrebbe pensato che le caravelle, che recavano ai lidi americani poche potenti individualità, Colombo, Vespucci, Almagro, Cabrál, o un pugno di

Economia

Pagina 1.472

di nuovi elementi la nobiltà inglese, la intraprendenza economica, che già nei nostri Comuni il villano del contado in poche generazioni recava al

Economia

Pagina 2.126

ultime tracce dell'empirismo; e quindi tecnica sociale per eccellenza a beneficio economico del pubblico, non di poche classi privilegiate: fatto

Economia

Pagina 2.30

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396954
Toniolo, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, assommando così la produzione ed i suoi compensi nelle persone più illuminate e ricche, che sono sempre poche, a scapito dei mediocri per mente e

Economia

Pagina 134

dell'apparecchio («apprêture») si impara da tutti in poche settimane. — Lo sciupio della materia prima è talora decisivo. Guai sbagliare il taglio di una veste

Economia

Pagina 203

inalienabile della nazione. Le poche reliquie dei paesi più desolati si stringono quasi totalmente oggi in pugno dello Stato (Spagna 84%); e la Germania

Economia

Pagina 294

, ma spesso arbitraria e violenta, tende a restringerli». Trattandosi per lo più della attribuzione a poche famiglie privilegiate, aliene da esercizi

Economia

Pagina 312

(Italia, Spagna, Austria), come sorvivenza di regimi patrimoniali degenerati ove poche famiglie investite già per privilegio di grandi proprietà

Economia

Pagina 356

giardino, con poche ulteriori suddivisioni, ma quelle manifattrici? I gruppi fondamentali di esse — a seconda che elaborano materie alimentari, fibre

Economia

Pagina 441

stabilimenti metallurgici coi loro alti forni costano milioni, si potranno far servire per poche tonn. di ghisa? Se una sola fabbrica di prodotti chimici

Economia

Pagina 464

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521229
Corrado Faissola 1 occorrenze

magnitudo; non è interesse di alcuno disconoscere che l'edificio bancario italiano ha retto, che le nostre banche hanno, come poche altre, ben

economia

Pagina 17

Cerca

Modifica ricerca