Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pio

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391003
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Tali, fra le vicende storiche: — le iniziative di Pio VII, volte ad un tempo mercé il Concordato (1808) con Napoleone a restaurare la Chiesa in

Economia

Pagina 1.263

, trovò pronto correttivo nei richiami (modernismo), della gerarchia ecclesiastica (gli stessi pontefici Leone XIII e Pio X) e nel progresso delle

Economia

Pagina 1.282

fino ad Antonino Pio e Marco Aurelio nelle correzioni dell'editto e nelle sentenze di Gaio e Ulpiano; — poi nelle riforme novatrici degli imperatori

Economia

Pagina 2.193

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395179
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

panni), le ostellerie (depositi di merci all'estero) in comune. E altrettanto figurano quali imprese le fondazioni a fine religioso o pio per la

Economia

Pagina 111

(pubblicati da G. Ardant), per cui i papi dal sec. XVII al XVIII fino a Pio VI, per ovviare al danno del latifondo incolto, autorizzarono (pur troppo

Economia

Pagina 313

Federico il Grande, Maria Teresa, Pietro Leopoldo, Pio VI e la morente repubblica veneta. Interrotti i disegni e i lavori grandiosi dal nembo della

Economia

Pagina 336

, di Ferrara, di Comacchio. — Di qui il prosciugamento di laghi o stagni palustri entro terra, delle paludi pontine iniziato da Pio VI e da Napoleone

Economia

Pagina 337

Cerca

Modifica ricerca