Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piglia

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391069
Toniolo, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sociale cristiano medioevale, di cui questi i tratti storici originali: di là, frammezzo al panteismo dello Stato pagano, piglia la mossa quella

Economia

Pagina 1.194

carattere di utilità, cioè converso al benessere materiale. Come tutto il sapere, così anche l'economia piglia le mosse

Economia

Pagina 1.288

Donde questa deduzione positiva: il valore d'uso è il punto di partenza e di arrivo del fenomeno dello scambio.Infatti lo scambio piglia le mosse dal

Economia

Pagina 1.352

della rivoluzione e di Napoleone, che piglia slancio insolito, regolare, acceleratissimo il movimento demografico universale; per cui Europa che nel

Economia

Pagina 1.458

1. Colla trasmigrazione piglia le mosse la diffusione nello spazio dei fattori elementari della civiltà e della stessa ricchezza. Nelle sue marce

Economia

Pagina 1.477

bene, come dall'insediarsi di un popolo sopra un territorio proprio piglia origine la maggiore convivenza sociale che è la patria,la quale dà saldezza

Economia

Pagina 2.129

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395807
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

utili alle industrie, essa piglia nome e pregio di tecnologia,comprendente la «somma delle cognizioni scientifiche riguardanti le sostanze, i processi e

Economia

Pagina 123

produzione piglia nome di divisione del lavoro.

Economia

Pagina 197

Cerca

Modifica ricerca