Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pietra

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

394067
Toniolo, Giuseppe 8 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dalla scoperta fatta (1901-2) nell'acropoli di Susa della tavola di pietra (ora al Louvre) del così detto codice civile in 292 articoli di Hammurabi re

Economia

Pagina 1.169

), il quale, al pari dell'inglese Burke, tuona contro la rivoluzione: Considerazioni sulla Francia (1796)e addita la pietra del restauro sociale

Economia

Pagina 1.265

fra gli uomini, giusta il preconcetto di uno stato primitivo selvaggio; sì da potersi designare, come si fece, l'età della pietra, del rame, del

Economia

Pagina 2.12

pesce, la pietra del torrente o della cava. Grado rudimentale della tecnica, — in cui segnano un progresso i metodi di conservazione dei raccolti e

Economia

Pagina 2.13

Sua abolizione. ‒ 1. A mutare quella pietra angolare dell'edificio sociale-giuridico basato sulla schiavitù, occorreva una virtù che partisse da una

Economia

Pagina 2.185

La libertà personale divenne la pietra angolare del nuovo ordine sociale; il quale non poggiò più sulla qualità privilegiata di cittadino impartita

Economia

Pagina 2.201

La proprietà particolare. – Questo istituto giuridico alla sua volta è «una proiezione della personalità obbiettivata nel mondo materiale». Pietra

Economia

Pagina 2.204

sociologico ed economico, perché sopra di essi gravitano tutti gli istituti sociali componendo la pietra fondamentale di tutto l'ordine della società

Economia

Pagina 2.212

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396237
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

; la cava della pietra, complessa e poderosa estrazione della miniera; il dissodamento della vergine superficie, arte scientifica di ammendamento dei

Economia

Pagina 232

La pietra sul fianco montano servì di materiale alle case, come altrove il legno per le capanne; — terre argillose per rinsaldare e coprirle; — né

Economia

Pagina 251

2. L'industria mineraria nella sua origine elementarissima (che cosa di più rudimentale che pigliare o spezzare una pietra?) si sviluppa invece molto

Economia

Pagina 252

dappresso i costumi civili privati e pubblici, la costruzione delle abitazioni di mattoni, di pietra, di marmi, delle mura di città e fortezze e dei piani

Economia

Pagina 253

(comunque nelle età preistoriche disputato dalla pietra, dal bronzo, ecc.), non fu atterrato che da meno di un secolo fa. Basti ricordare l'importanza

Economia

Pagina 286

Cerca

Modifica ricerca