Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: periferia

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392556
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

flusso degli europei nell'Asia Minore, Egitto, Tunisia, Marocco, nel nuovo Stato del Congo e in tutta la periferia dell'Africa, nell'America e

Economia

Pagina 1.475

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397687
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

quanto più divengono possenti i gangli motori al centro, tanto meglio svolgonsi ed operano gli arti alla periferia, richiedendo di ricambio un ulteriore

Economia

Pagina 462

elisi dalla difficoltà di mantenere l'incentramento coi suoi benefici; la complicanza al centro diviene eccessiva, la vigilanza alla periferia

Economia

Pagina 472

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398498
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

l'organizzarci al centro e alla periferia, e posso riassumere i dati che a tutt'oggi risultano, come una approssimazione della realtà, perché molti elementi

Economia

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca