Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: organismi

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393579
Toniolo, Giuseppe 12 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

proprietà è anche pubblica, ma dello Stato, più che di organismi intermedi (di comunanze locali, enti collettivi), il quale ne concede l'uso a privati

Economia

Pagina 1.185

volta di potenti organismi collettivi giuridici (fondazioni, università, corporazioni), intermedi fra l'individuo e lo Stato, immensa forza di

Economia

Pagina 1.195

La tutela giuridica dello Stato si estende ulteriormente agli organismi del corpo sociale (enti collettivi), che sono uno sviluppo di quelli

Economia

Pagina 1.318

Il clima, assunto come «il complesso delle influenze cosmiche sensibili sugli organismi» (Humboldt), decide esso pure, tenendo desta o assopendo

Economia

Pagina 1.403

privato,bensì ancora a quello pubblico.Invero i due grandi organismi etico-giuridici, quali sono la società umana e lo Stato con i loro fini, sono

Economia

Pagina 1.75

organismi privati: le famiglie e le imprese. Non vi ha una sola delle innovazioni che l'economia privata suggerisca nella costituzione e nel governo

Economia

Pagina 1.87

sociologia più o meno materialistica, per identificare gli organismi fisici colla società, fallirono davanti alle rivendicazioni dello spirito nella

Economia

Pagina 2.1

2. La campagna invece rimane a rappresentare, coll'isolamento delle famiglie o di gruppi collettivi: — il sentimento di saldezza degli organismi

Economia

Pagina 2.139

familiari degli organismi gentilizi.

Economia

Pagina 2.142

internazionale. Né mai le classi popolane anche lavoratrici rinvennero, come in quegli organismi cor porativi, tanta dignità e potenza economica, sociale e

Economia

Pagina 2.168

aristocrazia prepotente, anzi contro tutti gli organismi autonomi del clero, della nobiltà, delle Corporazioni, che tradizionalmente quel potere avevano

Economia

Pagina 2.176

primitivo, e con esse molte funzioni sociali-civili trapassano agli organismi intermedi della gens, delle classi, della tribù; come vedemmo anticipatamente in

Economia

Pagina 2.90

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396096
Toniolo, Giuseppe 16 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

organismi elementari (imprese) e li pongano in atto;

Economia

Pagina 119

2. Tali leggi, che hanno certa rispondenza con quelle degli organismi biologici, sono tutte superiormente rette dal principio edonistico dell'utile

Economia

Pagina 229

L'uomo posto dal Creatore in faccia agli immensi domini del globo, le acque, la terra, l'atmosfera, gli organismi vitali dovunque diffusi, quali

Economia

Pagina 231

, caccia, pesca, pastorizia, si passa all'occupazione del territorio stesso o nella sua struttura geognostica, o negli organismi fisiologici in esso

Economia

Pagina 250

danaro la campagna feudale; ovvero i principati nostri del sec. XV, inizio di organismi politici robusti, sicché i Visconti riprendono i sisterni

Economia

Pagina 323

migliori organismi vegetali all'ambiente tellurico più adatto, dietro la richiesta del consumo sociale — così si palesa una certa legge di successione

Economia

Pagina 351

-organismi, altre imprese male oltrepassano certa mediocrità e le stesse aziende maggiori nella loro espansione assorbente trovano il loro rallentamento ed

Economia

Pagina 368

più vasti e più accentrati organismi economici (latifondi e imprese capitalistiche), così appare normale la funzione delle leggi che si adoperano a

Economia

Pagina 434

incrementa»,donde l'espressione anche di legge di potenziamento. Nella quale è più che mai palese il riscontro cogli organismi fisiologici, in cui

Economia

Pagina 462

ragione di sua esistenza e funzione. Chi fra i naturalisti discuterebbe, se nell'universo debbono soltanto vivere gli organismi infinitamente grandi o

Economia

Pagina 485

applicazione della legge di integrazione,per cui tutti gli organismi si completano nella vita del cosmo, e così le diverse imprese nella produzione.

Economia

Pagina 487

terreno nuovo,aperto dai progressi tecnici recenti; in parte sopra la disparizione di artigiani solitari (questi massimamente) e di organismi

Economia

Pagina 491

e alle sofferenze odierne di questi minuti ma preziosi organismi, intervennero a tutela e conforto loro, come l'Inghilterra cogli Atti per le

Economia

Pagina 498

»; — e a favorire gli incrementi progressivi di esse fino ai massimi organismi delle fabbriche colossali; — così conferendo ad una più completa e ardita

Economia

Pagina 527

questa risulta: — da organismi elementari, che diconsi imprese; — da raggruppamenti di esse a seconda di distinti caratteri e fini, che sono le industrie

Economia

Pagina 93

L'impresa come organismo elementare. – Nella economia sociale, tutti i rami di produzione risultano primamente da singoli organismi autonomi, come le

Economia

Pagina 94

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398499
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

di parlare in nome della chiesa, né possiamo essere emanazione e dipendenza di organismi ecclesiastici, né possiamo avvalorare della forza della

Economia

Pagina 76

Tanto più interessa che questi organismi siano definitivi e rappresentino direttamente le forze organizzate, in quanto che alla vigilia delle

Economia

Pagina 80

possono solo servire di elemento coordinatore e di propaganda alla dipendenza dei comitati provinciali. Gli organismi però che sono la forza e la

Economia

Pagina 80

grandi organismi, che raccolgono un numero straordinario di forze morali ed economiche, sono certo autonomi e per sé stanti e non dipendono

Economia

Pagina 81

a mezzo di speciali organismi elettorali non ben determinati, viventi spesso per autorità di persone, per il valore di tradizioni, più che per

Economia

Pagina 82

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445435
Ignazio Visco 1 occorrenze

sinergie con gli organismi già operativi. A regime, la disponibilità di risorse adeguate da parte del fondo consentirà di ripartire l’onere di eventuali

economia

Pagina 16

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521035
Corrado Faissola 1 occorrenze

A differenza di altre crisi, la risposta degli organismi internazionali, così come dei governi nazionali, è stata pronta, decisa, pragmatica. Se da

economia

Pagina 4

Cerca

Modifica ricerca