Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: misura

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392536
Toniolo, Giuseppe 18 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, non mai assoluto, spesso elettivo, sempre contemperato dalla partecipazione delle varie classi, a misura del loro valore morale e civile.

Economia

Pagina 1.195

la misura della ricchezza sua»; nel senso che la moneta è il nerbo, il sangue, l'anima dell'attività economica e quindi il principio dal quale si

Economia

Pagina 1.216

l'aumento di ricchezza pertanto si misura dal reddito netto del suolo (e da esso soltanto), cioè dalla addizione successiva di prodotto, detratte le

Economia

Pagina 1.226

(industrialismo), celando in qualche misura la violazione simultanea di ogni legge morale nei rapporti stessi economici. È il momento dell'ottimismo

Economia

Pagina 1.307

misura di legittima esplicazione, il bene comune o generale della società ed esso soltanto.In questo la loro estensione e i loro limiti assoluti

Economia

Pagina 1.326

e costante del consumo ossia dell'uso finale dei prodotti. Come si misura definitivamente il grado di benessere economico della classe operaia o

Economia

Pagina 1.340

per conseguirla, si misura definitivamente dalla somma delle soddisfazioni che quella fornisce e quindi dalla quantità delle cose utili disponibili per

Economia

Pagina 1.353

termini di comparazione; ed ogni modificazione invece che si riflettesse sopra ambedue nello stesso senso e misura,non modificando il rapporto, non si

Economia

Pagina 1.356

, che la ricchezza ha importanza e nobiltà, soltanto nella misura che essa conferisca effettivamente ai fini spirituali della civiltà.

Economia

Pagina 1.37

sempre disponibile agli scambi, si presta opportunamente a servire come termine di misura (relativamente inalterato) delle variazioni di valore di tutte

Economia

Pagina 1.373

arretrate sono considerate come fatali, o come doni e castighi esclusivamente della divinità; e invece più tardi e in misura sempre maggiore, come risultati

Economia

Pagina 1.382

, l'ambito di espansione dei bisogni misura il progresso economico tutto intero. Ad iniziare l'operosità e gli scambi fra selvaggi, cominciano gli

Economia

Pagina 1.389

produttività decrescente nelle industrie territoriali (del suolo e sottosuolo) e di ripercussione in qualche misura sulle altre (manifatture, commerci ecc

Economia

Pagina 1.410

Ciò per il fatto demografico nel suo sistema, come in qualche misura per singoli aspetti di esso. Veggasi per cenni (p. e. Schmoller, Pesch, G. Mayer

Economia

Pagina 1.416

3. Ciò in qualche misura si prepara colla terza forma storica di colonizzazione politico-industriale (capitalistica).

Economia

Pagina 1.472

così le vicende di quegli istituti economici rimangono avvinte in qualche misura alla storia delle religioni.

Economia

Pagina 2.37

misura in cui si compone ed esplica la coscienza collettiva delle nazioni.

Economia

Pagina 2.52

misura sinteticamente il valore sociologico del cristianesimo.

Economia

Pagina 2.73

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395430
Toniolo, Giuseppe 24 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

produzione «tuttoil valore di que' dispendi materiali e personali, che in misura certa e definita ha dovuto incontrare anticipatamente per la produzione; e

Economia

Pagina 104

progresso della produzione si risolve nella adozione di mezzi e modi concreti con cui conseguire in misura crescente quel fine stesso.Né ciò senza cause

Economia

Pagina 122

del progresso produttivo, anzi dell'incivilimento intero, che da quella prende inizio e misura (Buckle). Ma può ben dubitarsi che il progresso della

Economia

Pagina 135

misura dello sviluppo di leggi normali produttive,sicché senza di essa la legge progredente dell'utile rimane disviata o compressa.

Economia

Pagina 145

misura il progresso della produzione,in quanto danno al successivo assetto di questa un'altra virtù di plasticità,cioè di adattamenti sempre nuovi, ed alle

Economia

Pagina 173

proprie mani onnipossenti. Gli inconvenienti son accidentali e perciò stesso in qualche misura transitori e correggibili e richiedono soltanto analoghi

Economia

Pagina 193

al più perfetto, si misura dal grado, di specificazione delle loro proprietà, organi e funzioni.

Economia

Pagina 197

tribù pastorali sempre in qualche forma misura si intreccia (Schmoller).

Economia

Pagina 246

Quivi il numero e la qualità degli animali non formano più oggetto di pastorizia vera e propria; ma piuttosto elemento e misura della prosperità

Economia

Pagina 249

, dell'Olanda, nelle marcite di Lombardia, quasi sempre si accoppia in qualche misura alla coltivazione dei campi, e quella nell'economia progredita ricade come

Economia

Pagina 299

Tali: l'alimentazione,influentissima sulla potenza organica dei lavoratori; e la fisiologia oggi misura esattamente il rapporto fra la qualità e

Economia

Pagina 31

enti, che sopperiscano da sé in qualche misura al bene generale, congiunto col suolo della patria; e che lo Stato abbia consapevolezza della sua

Economia

Pagina 321

La capacità comparativa di lavoro nel complesso degli operai (i lavoratori del braccio) di un paese varia non soltanto a misura del loro numero, ma a

Economia

Pagina 36

Anzi la potenza di lavoro di una nazione si misura definitivamente dal numero di quelli che sono direttamente cointeressati al lavoro stesso (come

Economia

Pagina 37

varia misura in Germania, Inghilterra e Irlanda, fra noi nell'agro romano, e seguite da progetti (per la Sicilia, Sardegna, Basilicata). Ma è sempre

Economia

Pagina 395

questo, che è oggi ideale vagheggiato dai più fidenti riformatori, a in qualche misura una realtà storica nella colonia parziaria.

Economia

Pagina 399

Correttivi. ‒ Ma il salariato anche nelle campagne è tuttavia in qualche misura necessario. Se per la messe o per la vendemmia ad un grande

Economia

Pagina 410

misura con simultaneità statistica. Bastino alcune deduzioni.

Economia

Pagina 433

andare è la industria fondiaria che misura i progressi della industria agricola.

Economia

Pagina 435

della civiltà, raffigura il legame fra l'ordine costitutivo e l'ordine finale, e il suo progresso misura direttamente i gradi dell'incivilimento.

Economia

Pagina 6

misura il progresso.Veggasi p. e. quale innovazione di vita economica e civile conseguì all'accumularsi della ricchezza mobile nei comuni medioevali

Economia

Pagina 62

valore complessivo) tornerà più o meno proficuo a misura che meglio si accomoderà alle esigenze del lavoro; p. e. con stromenti complessi e squisiti

Economia

Pagina 70

storica contemporanea, ma logico-scientifica. Ben può dirsi che la misura del progresso economico è data massimamente dalla bontà del sistema

Economia

Pagina 8

operazioni dinanzi ai membri di essa od ai terzi»; p. e. in qual misura essa si impegna nel fallimento di soddisfare i creditori? Chi ha facoltà di stare in

Economia

Pagina 97

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445370
Ignazio Visco 5 occorrenze

preservare la stabilità degli intermediari. Vanno valutate con attenzione misure, anche di natura temporanea, volte a ridurre in misura significativa le

economia

Pagina 10

Nel primo semestre del 2013 il PIL dell’Italia è ancora diminuito, in larga misura per effetto della caduta della domanda interna; sono scese anche

economia

Pagina 3

internazionale, le aziende italiane sono poco capitalizzate, accedono in misura assai contenuta al mercato dei capitali, tendono a limitare il vaglio

economia

Pagina 7

vantaggio fiscale dell’indebitamento. Ne beneficerebbero in misura significativa la solidità

economia

Pagina 7

L’esposizione nei confronti del settore pubblico è aumentata in misura significativa dall’inizio dello scorso anno. Vi hanno contribuito l’elevata

economia

Pagina 9

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521191
Corrado Faissola 3 occorrenze

Questo accordo è una misura straordinaria di sostegno alle famiglie in difficoltà, e prevede la sospensione del rimborso delle rate di mutuo per

economia

Pagina 13

La misura - in vigore dal 1 febbraio 2010 al 31 dicembre 2011 - si applica anche nei confronti dei clienti che presentano ritardi nei pagamenti fino

economia

Pagina 14

Con riferimento all'introduzione di un rapporto di leva ( leverage ratio) come misura supplementare rispetto alla cornice regolamentare "sensibile al

economia

Pagina 6

Cerca

Modifica ricerca