Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: miglior

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388386
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

coordinare e dirigere questi enti al miglior bene comune.

Economia

Pagina 1.311

riconoscerne l'ordine razionale positivo di utilità, subordinato a quello morale, e dirigerne l'applicazione al miglior bene comune». La definizione

Economia

Pagina 1.41

ordinamento, che conferiscono al miglior bene materiale.L'accettazione dei principi etico-giuridici intorno a quegli istituti è così decisiva, che alterate

Economia

Pagina 1.74

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395657
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Risultati complessivi di una produzione meccanica sono pertanto: produzione più copiosa, più perfetta, a miglior mercato.

Economia

Pagina 181

svolgersi e trasmettersi dell'arti introduce per prescrizione delle corporazioni, a fine di miglior vigilanza e di mutui sussidi tecnici, una ulteriore

Economia

Pagina 223

in germe ogni energia di lavoro, sottraendo allo schiavo ogni impulso che derivi dalla speranza di rialzarsi a miglior stato col proprio merito, così

Economia

Pagina 35

«pour les classes moyennes» (questo il titolo) in Francia e in Belgio. È questa la miglior forma di patronato dei ceti superiori all'artigiano

Economia

Pagina 498

Cerca

Modifica ricerca