Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: medi

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393834
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

la organizzazione braminica; — l' Avesta, libro sacro delle dottrine (monoteistiche) e leggi degli arii zendici o medi-persiani (da 3-2000 anni a. Cr

Economia

Pagina 1.173

degli assiri, medi, persiani, che furono per secoli minaccia di Europa, e quelle stesse greche e romane? Scomparse; e le poche reliquie assimilate a

Economia

Pagina 1.454

classi superiori politiche (se non interamente chiuse in caste), facenti capo per lo più ad un monarca accentratore, incontransi fra assiri, medi

Economia

Pagina 2.146

, medi, inferiori) e quelle di cultura e di uffici civili,(classi professionali e liberali), sempre meno fra esse distanti; e sopra tali distinzioni

Economia

Pagina 2.170

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397136
Toniolo, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ricchezza; ma frattanto interessa la produzione, mercé il sorgere e costituirsi di una classe di colti e potenti impresari, che si adergono sui medi e

Economia

Pagina 134

(medi e piccoli), ciò che in genere si effettua per l'Europa dopo le crociate dall'uscita del sec. XIII ai primi del XV (Grupp) e si riproducono (sotto

Economia

Pagina 311

progresso remoto, lentissimo, ma perdurante; già avanzatissimo nella Cina antica, encomiato da Virgilio ed Orazio nei medi poderi romani antichi, riprodotto

Economia

Pagina 359

se grandi e medi imprenditori, vale a dire «quelli che per l'ampiezza della azienda agraria non esercitano il lavoro manuale ma soltanto ritengono la

Economia

Pagina 385

Viceversa i medi proprietari,desiosi di conservare e accrescere i loro mediocri possessi, hanno perciò stesso stimolo (ben più di un semplice

Economia

Pagina 386

proprietari conservatori («lords») inglesi, pur residenti in campagna colle lor sontuose castella, e i medi proprietari (la «gentry»), specie di

Economia

Pagina 388

sorreggere e diffondere i medi e piccoli proprietari e coltivatori con più adatte norme e forme giuridiche di possesso ed esercizio agrario, per

Economia

Pagina 434

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445355
Ignazio Visco 1 occorrenze

imprese e quello dei mutui alle famiglie sono rimasti invariati da inizio anno, poco sopra il 3,5 per cento. Il divario rispetto ai tassi medi dell’area

economia

Pagina 4

Cerca

Modifica ricerca