Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: materia

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390420
Toniolo, Giuseppe 23 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

scibile; p. e. l'esistenza di materia, di moto, di sentimenti interni della vita umana, ecc., cioè principi positivi o premesse di fatto.

Economia

Pagina 1.103

cosmici (l'ambiente fisico) e dei fatti umano-storici (l'ambiente sociale), che danno impulso e materia all'esercizio della osservazione stessa; — e

Economia

Pagina 1.117

tre grandi oggetti reali, distinti e coordinati, «Dio,il mondo dello spirito e il mondo della materia» (e quindi nelle loro concezioni ideali nella

Economia

Pagina 1.120

produttiva perciò l'industria agricola, perché apporta incremento di materia; sterili invece le manifatture ed il commercio, perché trasformano le

Economia

Pagina 1.226

Generazione ed incremento di ricchezza incontrasi dovunque si effettui o si aumenti utilità inerente alla materia, e non già laddove soltanto si

Economia

Pagina 1.230

moltiplicava materia ed impulso a studiare ex professo la ricchezza, sceverandola da altri fatti congeneri; — la maggiore larghezza della vita

Economia

Pagina 1.234

collettiva, per emancipare la religione dallo Stato, per affermare la superiorità dello spirito sulla materia, e la subordinazione degli interessi

Economia

Pagina 1.25

(Saggio sull'indifferentismo in materia di religione),Gioberti (Rinnovamento civile),Rosmini (Opuscolo sulla civiltà e contro il socialismo);taluni dei

Economia

Pagina 1.268

occasione e materia all'erigersi e all'atteggiarsi di queste, le quali, alla loro volta, reagendo sopra i fatti stessi, di momento in momento ne rendono

Economia

Pagina 1.286

individuale e sociale e dei suoi risultati, finché si dispieghi nell'immenso dominio dell'onesto». Così è la spontanea operosità che prepara materia al

Economia

Pagina 1.319

limitazione dell'utilità stessa (inerente alle cose). E ciò: — o per lo stato della materia in cui l'utilità si investe, cosicché la utilità, che trovasi

Economia

Pagina 1.341

di mezzo materiale,la cui utilità è inerente alla materia;donde la ricchezza rimane distinta dai beni immateriali (morali), come la cultura

Economia

Pagina 1.342

Ora, siccome soltanto i beni materiali, che sono esterni e limitati, divengono materia di scambio fra gli uomini, e lo scambio alla sua volta suppone

Economia

Pagina 1.344

od enti in cui essa è investita (le perle rare) — o perché essa è allo stato latente o iniziale (il vello della pecora, che è appena la materia

Economia

Pagina 1.348

della materia.

Economia

Pagina 1.411

base fisica e quasi la materia prima a quegli ulteriori rapporti essenzialmente morali-civili, coordinati ad unità di fini superiori, da cui risulta la

Economia

Pagina 1.413

ossia il raggiungimento dei fini dell'uomo stesso; sicché la materia di cui consta la ricchezza si considera come un prodotto di quelle virtù umane ed

Economia

Pagina 1.53

rapporti fra il mondo umano da un lato e il mondo della materia da un altro.

Economia

Pagina 1.67

dello spirito e quello della materia e quindi fra la speculazione ideale e l'osservazione empirica. Criterio storico codesto ispirato ad una

Economia

Pagina 1.8

Eppure fra questi due mondi l'economia attua un vincolo diretto. L'attività economica versando sul mondo esterno della materia per procurarsi la

Economia

Pagina 1.88

, la quale avendo per oggetto non l'uomo ma la materia insegna i processi di fabbricazione, confezione, costruzione di prodotti o di stromenti di

Economia

Pagina 1.89

coltivazione colla marra («Hackbau») a quella coll'aratro («Ackerbau»); nell'industria manifattrice la fusione dei metalli e l'impiego del ferro come materia

Economia

Pagina 2.17

istituzioni ostili al lavoro, alle moltitudini, alla libertà, vi dettero occasione, materia, spiegazione; e così la schiavitù si riprodusse e ravvivò

Economia

Pagina 2.198

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395673
Toniolo, Giuseppe 14 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fertilità della terra, per il logorio parziale di una macchina (cap. fisso), per la disparizione o tramutamento totale, come materia produttiva, del

Economia

Pagina 101

Ma questo è un acquisto recente. Occorreva — che prima si costituissero in forma sistematica le scienze,che hanno per oggetto il mondo della materia

Economia

Pagina 124

concetto rigoroso scientifico tutte le industrie considerate dall'economia sono materiali,ossia versano tutte intorno alla materia o beni materiali

Economia

Pagina 16

solo la qualità del personale, della materia greggia, della montatura meccanica, ma anche la quantità di tutti e tre questi fattori.

Economia

Pagina 168

materia ai lettori quanto si contiene in un volume da 3 lire.

Economia

Pagina 181

E vi influiscono certe qualità della materia, p. e. la duttilità e delicatezza delle fibre tessili; e perciò più facile l'applicazione del telaio

Economia

Pagina 183

risparmio di tempo, di materia prima, di stromenti;e perciò stesso di spese rappresentate dal capitale. Ridotte semplici le operazioni e affidate

Economia

Pagina 203

giustificazione razionale d'ogni proprietà particolare sta nella qualità inerente alla materia di utilità per la conservazione e il perfezionamento umano

Economia

Pagina 270

personale e di ambienti, e quale materia di costruzione e di arredo della casa. Tale consumo legnoso già originario (come l'attestano resti remotissimi di

Economia

Pagina 285

del clero. – Di qui quel fatto generale dell'incameramento dei beni ecclesiastici, nobiliari e più tardi demaniali o di Stato, il quale porse materia e

Economia

Pagina 290

ceduo,che si riproduce sul ceppo, in cui le recisioni sono eseguite in modo da fornire una media costante di materia legnosa e bosco d'alto fusto,che

Economia

Pagina 294

Più spesso le forze sono limitate;e ciò per ragione della materia in cui si investono e per mezzo di cui operano. La caloria (quantità di calore che

Economia

Pagina 44

è duplice. Una catena collega direttamente nei riguardi tecnico-economici più serie di industrie; sicché il prodotto dell'una diviene la materia prima

Economia

Pagina 531

per le intemperie, coll'accumulare la materia prima nei magazzini e cosi premunirsi contro le sospensioni per crisi del mercato? Ecco la funzione

Economia

Pagina 60

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445414
Ignazio Visco 1 occorrenze

migliori pratiche in materia di metodologie di vigilanza, modelli di analisi e valutazione dei rischi bancari. Il passaggio al supervisore unico

economia

Pagina 14

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521035
Corrado Faissola 1 occorrenze

indicazioni contenute nel rapporto de Larosiere in materia di vigilanza, mentre in USA, a luglio del 2009, il Ministero del Tesoro ha pubblicato un'ampia

economia

Pagina 4

Cerca

Modifica ricerca