Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: margine

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391898
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

soddisfazioni che seguono una linea discendente,e dei sacrifizi (sforzi o costi) che seguono una linea ascendente — lasciano un margine di utile netto (cioè di

Economia

Pagina 1.360

sacrifizio, ciò che sarebbe assurdo; mentre quel valore del quarto pane, che è di 2 e sta al margine prossimo al punto di indifferenza senza

Economia

Pagina 1.361

ad un minimo relativo,il quale, fra soddisfazioni e sacrifizi, lasci un margine infimo di utilità netta, bastevole (in grazia del godimento, ossia

Economia

Pagina 1.362

beni serventi ai bisogni; o altrimenti dalla progressiva diminuzione relativa dei sacrifizi medesimi che lascia un margine di godimenti sempre

Economia

Pagina 1.370

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396782
Toniolo, Giuseppe 15 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

di prodotto relativamente al dispendio, e quindi il più alto margine di reddito netto dell'impresa». Avvicinandosi con sempre più proporzionate

Economia

Pagina 168

e l'esaurimento. — È produzione di privilegio,nel senso scientifico della parola, per cui (prima di toccare il margine dell'esaurimento) l'estrazione

Economia

Pagina 265

Canadà: prima per ragioni di sicurezza atterrando il bosco per snidare e uccidere belve e razze nocive all'uomo; — e poi per allargare il margine del

Economia

Pagina 286

popolazioni crescenti in numero e in agiatezza; i quali dovunque allargarono il margine dei terreni coltivati,anche a scapito del bosco fin sui fianchi

Economia

Pagina 291

(universitates),procedeano sulle antiche praterie o lungo il bosco primitivo ad estendere il margine della coltivazione con sempre novelle opere di

Economia

Pagina 303

di America questo parallelismo fra la popolazione (che dal 1850 al 1900 crebbe da 23 a 75 milioni di ab.) e il margine della coltivazione che si estese

Economia

Pagina 325

legge storica generale e persistente «il margine di coltivazione si estende superiormente negli elevati monti,sempre più resistenti all'opra del

Economia

Pagina 327

Al crescente bisogno del consumo provvede così il territorio nazionale nel giro del duplice margine di coltivazione storicamente variabile,dietro

Economia

Pagina 328

Quel margine superiore si innalza in ogni età di preferenza sotto l'acuto incremento dei bisogni di sussistenza delle classi specialmente campagnole

Economia

Pagina 328

Nella zona ove prevale l'economia terriera di capitale quel margine varia con maggiore elasticità,giusta il calcolo del prodotto netto (in ragione

Economia

Pagina 329

per il consumo domestico, o non lascia margine di risparmi per fronteggiare qualche sinistro, o costringe alcuni membri di famiglia, forse il capo

Economia

Pagina 377

piccolo appezzamento di terreno da coltivarsi per conto proprio sul margine del grande podere, con l'obbligo di quelli di tenersi pronti a prestare lavoro

Economia

Pagina 411

Ma per contrario chi non vede come la industria manifattrice ricambi l'agricoltura.Quella non solo estende il margine di questa, provocando la

Economia

Pagina 533

rispettivamente il margine netto di reddito. Da un altro l'aumento complessivo di produzione in quei rami più avvantaggiati permette coi profitti ancor più lauti

Economia

Pagina 534

margine di profitto il capitale stesso. Nei paesi americani di recente coltivazione la popolazione ancor rada, esplicando una fiacca domanda di

Economia

Pagina 72

Cerca

Modifica ricerca