Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mar

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392784
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

; nonché il grandioso canale fatto eseguire da Seti I e Ramsete II per congiungere il mar Rosso col ramo del Nilo e il Mediterraneo, anticipando di

Economia

Pagina 1.162

aprono porti, fondano fattorie e colonie nel bacino orientale (massima Cipro), nell'arcipelago e mar Nero e nel bacino occidentale (dopo il sec. XII), da

Economia

Pagina 1.164

turanica, Cina, Egitto, mar Nero) e di quella del bronzo (semitico-fenicio); — e alla tecnica,invero trionfatrice che potrebbe dirsi civile a servizio

Economia

Pagina 2.20

tutta Germania; e carovane organizzate dalle coste della Siria e del mar Nero fino alla Persia e all'India. A migliaia le materie utili e i prodotti

Economia

Pagina 2.23

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396160
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

appena di qualche minuto; e la navigazione intercontinentale, che con viaggi di 36 giorni dal Giappone, fra i tifoni del mar Giallo e dell'oceano Indiano

Economia

Pagina 180

, Carazzi), esercitata anche in Italia (lagune venete, valli di Comacchio, mar piccolo di Taranto); essendo però divenuti oggi centro massimo di

Economia

Pagina 240

distributore delle acque) e col mar Rosso sotto i Faraoni, poi ripreso dai Tolomei, i lavori sistematici di occupazione e dissodamento delle terre

Economia

Pagina 323

Cerca

Modifica ricerca