Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leva

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393021
Toniolo, Giuseppe 10 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

,realistico-ideologica per eccellenza (l'idea sgorga dal fatto e si leva sovr'esso), per merito dei dottori scolastici nel medio evo (da Boezio a G. Biel

Economia

Pagina 1.119

si leva coi suoi giudizi al di sopra della economia allora imperante. Meglio Seneca (m. 65 d. Cr.), che tratta di economia etico-stoica; e Plinio il

Economia

Pagina 1.184

beni materiali servono di stromento e leva, così il progresso della ricchezza e dei suoi ordinamenti e leggi, deve misurarsi dal modo e limite con cui

Economia

Pagina 1.29

l'uomo; presto o tardi, per sua virtù psichica interiore, provocata ed esaltata dal mondo stesso esterno, egli si leva al di sopra di questo; e a vario

Economia

Pagina 1.404

, si leva il socialismo teoretico e pratico ad appellarsi di sovente alla giustizia, e a denunciare la sequela delle iniquità, da cui pur troppo

Economia

Pagina 1.91

materiale di stabilità e permanenza solidissime, ma essa è il munimento di quelle classi, non già il fulcro e la leva.

Economia

Pagina 2.113

popolo intero si leva come un solo uomo ad opere ardimentose verso definite direzioni di civiltà; determinando così dei veri momenti critici della

Economia

Pagina 2.48

. L'inizio e il termine del moto ritrovansi nell'ente uomo; ma gli impulsi e la leva di crescenti ascensioni provengono dall'ente derivato, la società; e la

Economia

Pagina 2.58

alla società, prepara sempre nuove e migliori condizioni estrinseche generali, sopra di cui gli individui puntano ognor più in alto la leva delle

Economia

Pagina 2.59

volta elevarsi e grandeggiare le più potenti individualità, poggiando la leva sopra le più robuste organizzazioni non tanto politiche, quanto sociali

Economia

Pagina 2.63

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394708
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

nazioni ed una leva al crescere della produzione di popoli nuovi.

Economia

Pagina 151

robustite, la leva il braccio allungato, come il microscopio è l'occhio accresciuto. — E in macchine (complesse), che compiono da sé una serie di

Economia

Pagina 174

tradizioni cristiane di un mezzo universale di progresso, ma in ispecie di un presidio e di una leva a difesa ed a sollievo degli umili.

Economia

Pagina 218

. Ciò nel bene e nel male. La legislazione rurale è stata per secoli forse il massimo ostacolo e insieme la massima leva dei progressi

Economia

Pagina 373

umano quando si munisca di un martello, di una leva, di un aratro, di una macchina esecutrice, ecc.? — quanto migliora in qualità se si applica alla

Economia

Pagina 60

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521056
Corrado Faissola 2 occorrenze

3. l'introduzione di limiti nel rapporto di leva ( leverage ratio);

economia

Pagina 5

Con riferimento all'introduzione di un rapporto di leva ( leverage ratio) come misura supplementare rispetto alla cornice regolamentare "sensibile al

economia

Pagina 6

Cerca

Modifica ricerca