Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intera

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392423
Toniolo, Giuseppe 34 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

bibliografici verranno da noi riportati per esteso in un indice complessivo alla fine dell'opera intera; la quale sarà, se a Dio piaccia, in breve compiuta

Economia

Pagina 1.14

compie il viaggio di circumnavigazione dell'Africa intera. Industriosi, specie per le originali e celebri tintorie in porpora, i loro tessuti formano per

Economia

Pagina 1.164

libertà nel senso di partecipare al governo dello Stato, il quale però alla sua volta reclama l'intera personalità del cittadino nelle assemblee, nei

Economia

Pagina 1.180

privilegi e i monopoli di Stato; —l'attività economica tutta intera della nazione all'interno impigliata nei regolamenti e vincoli governativi e all'estero

Economia

Pagina 1.231

Tende a sommettere tutta intera la vita economica alla balia dello Stato,come stromento unico della civiltà; il quale, arbitro degli ordinamenti

Economia

Pagina 1.254

etico razionale (naturale) sta la radice di una intera legislazione positiva, riguardante i beni economici,nelle relazioni domestiche, sociali e

Economia

Pagina 1.295

comune,cioè al perfezionamento spirituale e materiale della società tutta intera; ma ciò con mezzi suoi propri esterni e coercibili, e salvo (avvertasi

Economia

Pagina 1.312

redditi annuali della nazione intera. Né può essere altrimenti; salvo in condizioni patologiche di un decadimento ruinoso come nell'impero romano sotto

Economia

Pagina 1.322

quello di una intera nazione? Dalla somma delle soddisfazioni che l'una o l'altra coi redditi rispettivi abitualmente si procura.

Economia

Pagina 1.340

immenso ente economico, il quale, prescindendo dallo scambio intermedio, produce per consumare.In tal caso la società intera (non meno dell'individuo

Economia

Pagina 1.353

di fronte a quelle straniere, ma non già per valutare la ricchezza della umanità intera. Una singola nazione p. e. è ricca in ragione composta della

Economia

Pagina 1.354

forse si dirime la controversia oggi rinfrescata (persone), se convenga in una «Introduzione» esaurire tutta intera la teoria del valore. Veggasi in

Economia

Pagina 1.356

Valore totale. ‒ 1. Fin qui del valore unitario,di una serie di beni omogenei (unità di pane). Ma quale è il valore della intera serie dei beni

Economia

Pagina 1.363

si abitua a stimare alla stregua del valore di quest'ultima unità anche le unità superiori, e quindi il valore totale della serie intera»; — la quale

Economia

Pagina 1.365

discende da 8 a 6 a 4 a 2, e se ulteriormente quest'ultimo valore marginale (di 2) degrada alla propria misura infima tutta intera la serie dei pani

Economia

Pagina 1.366

: — che cioè tali relazioni non riguardano soltanto la vita fisica delle umane generazioni, e nemmeno la loro economia, ma tutta intera la costituzione

Economia

Pagina 1.397

aria dell'Iran, scesa abitatrice dell'India, della Persia, di Europa intera.

Economia

Pagina 1.398

individuale ed alla conservazione, moltiplicazione e prosperità sociale; con profitto non solo degli interessi materiali ma dell'intera civiltà.

Economia

Pagina 1.404

In Italia sulla popolazione intera i celibi rappresentano il 58%, superati dalla Germania 59, rimanendo Francia a 55 e Austria a 52, scendendo

Economia

Pagina 1.419

repubbliche cittadine medioevali, l'Olanda del secolo XVI, oggi il Belgio e l'Europa intera, rispetto agli altri continenti, tutte regioni di forte densità

Economia

Pagina 1.449

1. Non si riscontra storicamente nell'umanità intera, come nelle singole nazioni, un aumento demografico in forma di continuata e fatale evoluzione.

Economia

Pagina 1.454

nell'intera penisola e altrettante nelle colonie, fino al dominio macedone; poi dislocazione e spopolamento irreparabile. Lo Stato romano da mezzo milione

Economia

Pagina 1.456

mila persone, temibili per fierezza, non per numero. Italia intera parve poi destinata a scomparire demograficamente, fra calamità, devastazioni e

Economia

Pagina 1.457

dell'essere. Nelle scienze morali sociali in ispecie, senza conoscenza della serie intera dei fini vien meno il criterio del normale e dell'anormale. Bensì

Economia

Pagina 1.47

Finalmente si nega all'economia tutta intera il carattere e la dignità di scienza,perché i suoi veri mancano di certezza, o puramente razionale

Economia

Pagina 1.63

in certo senso l'intera gerarchia ecclesiastica nel cattolicesimo; e talora alcune scuole filosofiche fondatrici di comunità di vita (i pitagorici).

Economia

Pagina 2.118

connessa nella società intera la sollecitudine per gli interessi essenziali dell'umanità e la virtù di sociale carità. La tempra psichica o morale di una

Economia

Pagina 2.122

della sovranità ricadono alle convocazioni periodiche dell'intera tribù (nei campi di maggio) o della federazione di più tribù, dove comparisce alla

Economia

Pagina 2.144

della società intera.

Economia

Pagina 2.205

miglioramento della specie umana tutta intera (giusta la legge morale sociale dell'umanità), di regola ben meglio della proprietà collettiva; e allora quella

Economia

Pagina 2.210

Nell'età cristiana. Medio evo. ‒ 1. I barbari può dirsi seppellissero tutta intera la decaduta civiltà classica, e a più ragione la sua tecnica

Economia

Pagina 2.22

trovasi tutta intera assorbita dallo Stato. L'uomo, dice Aristotele, è di necessità più ancora dell'ape forzato a stringersi in consorzio, perché solo

Economia

Pagina 2.69

intera nazione (fra noi al tempo di Dante), — la introduzione della scrittura (specie a segni fonici dei fenici) che è l'organo accumulatore della

Economia

Pagina 2.8

economica. È legge sociologica. All'origine e per lungo tempo la famiglia è tutta intera la società civile (civitas);e nella assenza o insufficienza di

Economia

Pagina 2.83

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396707
Toniolo, Giuseppe 12 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

subacquee, è tutta intera un portento delle scienze esatte. E forse le ferrovie alpine colle gallerie elicoidali del Gottardo e colle ascensioni

Economia

Pagina 128

l'aver spesa la vita intera a porre la capocchia ad uno spillo? — Ne multa quidem (rispondesi) sed multum;èpiù disdicevole far male molto e svariate

Economia

Pagina 205

ardito speculatore, fosse Rothschild o Cecil Rhodes, azzarderebbe l'intera sostanza individuale nella ricerca ed escavazione di miniere, che possono

Economia

Pagina 213

nell'intera nazione (Marshall). — Ma solo nell'età contemporanea, e specialmente in Europa dal 1850 in poi, per graduale proclamazione della libertà di

Economia

Pagina 223

intera (Levi-Morenos).

Economia

Pagina 239

Bretagna la classe degli addetti alle miniere (impiegati e famiglie) comprende l'ottava parte della popolazione intera.

Economia

Pagina 283

Così, mediante la dimora di proprietari e coltivatori, l'intera classe rurale si radica al suolo e si fonde nel comune interesse dei miglioramenti

Economia

Pagina 319

storia intera della ricchezza, anzi dell'incivilimento.

Economia

Pagina 355

classe intera? — Col predominio secolare esclusivo della grande impresa nell'agricoltura inglese, in onta alle odierne sue meraviglie scientifiche e

Economia

Pagina 372

elasticità di coltura e per tenere occupata costantemente in essa l'intera famiglia. — Se la proprietà è minuta e non comporta che l'unica produzione

Economia

Pagina 377

intermedi di convegno fra venditori e acquirenti di una vasta regione o di un'intera nazione, iniziano il commercio generale, offrendo al pubblico le merci in

Economia

Pagina 452

) della società tutta intera, non vanno confusi i capitali impropri, iquali figurano come mezzi di produzione e fonti di reddito per una persona o

Economia

Pagina 67

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521203
Corrado Faissola 4 occorrenze

specificatamente il nostro paese pensiamo che sia utile e necessario, per l'intera economia e non solo per il nostro settore, cogliere questa fase per segnare

economia

Pagina 10

in Italia che in Francia, Germania e nell'intera Area Euro.

economia

Pagina 11

a 180 giorni consecutivi. La sospensione può essere della sola quota capitale o per l'intera rata. In quest'ultimo caso maturano gli interessi

economia

Pagina 14

l'intera rata; delle restanti, il 24,75% lascia al cliente la scelta di sospendere l'intera rata o solo la quota capitale, il 19,51% attribuisce in capo

economia

Pagina 15

Cerca

Modifica ricerca