Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intento

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391560
Toniolo, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

questo metodo, il quale partendo dal fatto e risalendo all'idea, ritornava al fatto; sebbene coll'intento di rinvenire in questo la conferma dei veri

Economia

Pagina 1.122

, nell'intento di procurare il massimo incremento della ricchezza. E grande alimento invero, in ogni specie di industria e di contrattazione, ne trassero lo

Economia

Pagina 1.241

L'attività economica involge il concetto di una serie di sforzi o sacrifizi o difficoltà,da incontrarsi dall'uomo all'intento fondamentale di

Economia

Pagina 1.341

il valore di uso, che è la stima delle cose, per l'intento immediato di usarle o consumarle da parte di quelli stessi che se le procurano da sé

Economia

Pagina 1.350

il valore di scambio è la stima delle cose all'intento di permutarle (concambiarle) con altre da parte dei rispettivi dispositori.Il valore di

Economia

Pagina 1.351

, al fine immediato del proprio godimento (uso) di esse, prescindendo da ogni intento ed operazione intermedia di scambio con altri beni fra altre

Economia

Pagina 1.357

imperativo di sovrani e conquistatori, col doppio intento di costituirvi un centro di dominazione interna e di resistenza strategica esterna; ciò che

Economia

Pagina 2.131

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396554
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Come tale essa ha carattere preparatorio e fondamentale della coltivazione,perché da un lato ha per intento di prendere il possesso della potenza

Economia

Pagina 297

dell'agricoltura. — Vedemmo già quali correttivi e modificazioni si propongono o si introdussero per migliorare a questo intento i singoli contratti agrari ed

Economia

Pagina 422

effetto utile materiale, per lo stesso intento di consumarlo, ossia di usufruire la utilità conseguita, si interpone logicamente l'operazione economica del

Economia

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca