Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: incremento

Numero di risultati: 80 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392346
Toniolo, Giuseppe 17 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

; — dell'incremento demografico, della produttività decrescente, della divisione del lavoro, ecc.

Economia

Pagina 1.103

3. Infine un terzo incremento alle dottrine economiche, almeno incidentale, derivò dai cronisti, storici, uomini di affari; massimi i fratelli

Economia

Pagina 1.201

produttiva perciò l'industria agricola, perché apporta incremento di materia; sterili invece le manifatture ed il commercio, perché trasformano le

Economia

Pagina 1.226

Generazione ed incremento di ricchezza incontrasi dovunque si effettui o si aumenti utilità inerente alla materia, e non già laddove soltanto si

Economia

Pagina 1.230

della attività economica e l'incremento indefinito della ricchezza solo si avvera storicamente da venti secoli fra le genti della civiltà occidentale

Economia

Pagina 1.307

, intellettuale e del relativo incremento economico per tutti i consociati (individui nelle famiglie), mercé un sistema di relazioni o prestazioni reciproche

Economia

Pagina 1.309

o per difetto di iniziativa;qual privato o società aprirebbe un porto, con enorme dispendio di capitale, per l'incremento del commercio generale

Economia

Pagina 1.324

Incremento biologico. ‒ Vi ha infine una espressione sintetica di tutti gli elementi biologici demografici,la quale si traduca in un grande fatto

Economia

Pagina 1.439

2. Avvertasi frattanto che il triplice incremento vitale rinviene la causa prossima nel fatto di aumento continuato di nascite, simultaneo alla

Economia

Pagina 1.440

Ma intanto ciò rafferma, sotto tutti gli aspetti, l'importanza dell'incremento demografico. E in via generale deve dirsi che i fini provvidenziali di

Economia

Pagina 1.452

sinteticamente tutte le forme del progresso economico, si potrà apprezzare l'efficacia che questo esercita sull'incremento definitivo della popolazione in

Economia

Pagina 1.453

2. Ma non solo in queste, ma anche nelle popolazioni dotate di indefinita virtù progressiva, l'incremento si effettua in modo intermittente

Economia

Pagina 1.455

Incremento diffusivo o movimento dislocativo. - 1. Ma le umane esistenze non solo si intensificano (vita media) e si moltiplicano nel tempo

Economia

Pagina 1.460

metà di esso, di mano in mano che la pace politica, le libertà civili, compresa quella di emigrare, l'incremento biologico, l'aumento della ricchezza, le

Economia

Pagina 1.475

Frattanto devesi riconoscere che l'atteggiamento dell'uno si tiene in corrispondenza con l'altro in ciascun momento storico, ma che l'incremento

Economia

Pagina 1.484

risultante è un incremento di benessere umano,prodotto dal bene delle parti e del tutto della cellula individuale e del corpo sociale insieme.

Economia

Pagina 2.58

1. Il fatto stesso dell'incremento biologico delle generazioni alla dipendenza di un patriarca rende ad un certo momento impossibile all'autorità e

Economia

Pagina 2.90

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395984
Toniolo, Giuseppe 31 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

-scientifica, mentre determina un possente incremento di produzione, si ripercuota con altri effetti concomitanti.

Economia

Pagina 134

Il risultato complessivo economico (nella produzione) è quello di un incremento pressoché sconfinato di effetto utile delle forze produttive, colla

Economia

Pagina 215

). — Ogni specie organica di esse tende a crescere in potenza produttiva con legge di graduale incremento (potenziamento). — Tutte queste varietà di specie e

Economia

Pagina 229

stesse di specificazione, di incremento, di integrazione talvolta si occultano in forme embrionali, talaltra trionfano con manifestazioni nette, grandiose

Economia

Pagina 230

accoglie e dalla cui osservanza si riconosce non già diminuzione ma incremento di solidarietà produttiva per le nazioni. Di qui le leggi speciali

Economia

Pagina 24

Ma nell'insieme, in onta all'incremento nel medio evo dell'industria mineraria d'oro, argento, rame, ferro, ecc., specialmente nei paesi tedeschi

Economia

Pagina 257

A questo incremento e slancio concorsero quelle cagioni storiche, che già apportarono la recente trasformazione dell'economia produttiva mondiale.

Economia

Pagina 261

esercizio della miniera nel difetto di iniziative private, come in Russia. È altrove risultato d'incremento storico dell'ente Stato e dei suoi diritti

Economia

Pagina 280

succede quello tardivo e recente di conservazione e d'incremento».

Economia

Pagina 286

Conservazione ed incremento del bosco. – L'opera restauratrice nelle recentissime nazioni, suggerita dalle tristi esperienze e dai maggiori pericoli

Economia

Pagina 293

un incremento di valore delle proprietà di esso, — così meglio conviene studiare la industria fondiaria come una forma di costituzione della industria

Economia

Pagina 298

1. Primamente e durevolmente signoreggia il fatto demografico,determinando una tendenza costante (tendenza e non più) all'incremento dei dissodamenti

Economia

Pagina 325

Quel margine superiore si innalza in ogni età di preferenza sotto l'acuto incremento dei bisogni di sussistenza delle classi specialmente campagnole

Economia

Pagina 328

, d'incremento e di integrazione.Ciò bene inteso con quegli atteggiamenti propri dell'oggetto suo speciale, vale a dire le materie e le forze inerenti al suolo

Economia

Pagina 343

Sicilia, già granai dell'Italia ai tempi romani (Liebig). Cosicché questa legge di incremento nell'agricoltura razionale si risolve «nell'uscire da una

Economia

Pagina 358

Tappe della coltura intensiva. ‒ 1. Ma dalle remote età ad oggi la legge d'incremento intensivo segna questi stadi.

Economia

Pagina 359

Condizioni. ‒ Questa legge di incremento intensivo della produzione agraria, in ispecie sotto l'ultima forma «d'alta coltura», ha le sue condizioni e

Economia

Pagina 362

Si integra. – Infine con una terza legge di integrazione tutte le forme di specificazione e di incremento della agricoltura col progresso si

Economia

Pagina 363

a seconda della natura specifica e del vario ambiente di ciaschedun organismo, sicché la legge di incremento rimane tosto elisa per certi micro

Economia

Pagina 368

Condizioni e limiti. ‒ Tali leggi economiche di incremento delle aziende agrarie si avverano a condizione che l'aumento delle aree sia accompagnato

Economia

Pagina 371

Legge d'incremento. ‒ 1. Tali forme specifiche di imprese agrarie, che si succedono nella storia della civiltà lasciandovi orme profonde, si

Economia

Pagina 413

Occorre di più per chiarire come anche nell'ordinamento giuridico delle imprese coltivatrici si avveri una legge di incremento o meglio

Economia

Pagina 432

oggi coltivato gran parte del suolo inglese; — ciò che poi ritorna ad incremento del valor delle terre, il quale in cinquant'anni (in onta alla

Economia

Pagina 435

quella rurale, vale a dire leggi di specificazione, di incremento, di integrazione,e ciò nell'assetto organico riflettentesi poi nella potenzialità

Economia

Pagina 438

z. Tale legge di incremento (accentramento e ingrandimento) della potenza produttiva delle imprese industriali a legge generale.

Economia

Pagina 468

ingenti e felici applicazioni del principio edonistico alla produzione, determinando una grandiosa esplicazione della legge di incremento, che quivi

Economia

Pagina 468

La legge di incremento della fabbrica superò le aspettative dei suoi più entusiasti panegiristi, Fourier, Molinari, Walker.

Economia

Pagina 470

quantitative definite; più in là l'utile degrada e l'incremento si arresta. Le statistiche riportano come in Italia dal 1882-93 il grande incremento

Economia

Pagina 472

2. Nell'esercizio la solidarietà fra le industrie riguarda l'attività produttiva di tutte per quantità, perfezione, incremento di prodotti. Il nesso

Economia

Pagina 531

Non si contesta l'incremento che il capitale apporta al reddito della produzione; ciò che è veramente grandissimo appena si misuri la differenza di

Economia

Pagina 59

d'incremento.

Economia

Pagina 60

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445402
Ignazio Visco 1 occorrenze

Le banche popolari sono state interessate negli ultimi anni da un positivo processo di cambiamento della base sociale. L’incremento dell’azionariato

economia

Pagina 12

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521199
Corrado Faissola 1 occorrenze

sospensione. In particolare, le condizioni migliorative riguardano l'ambito di applicazione, l'incremento del limite del mutuo erogato, l'incremento

economia

Pagina 14

Cerca

Modifica ricerca