Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: importa

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391654
Toniolo, Giuseppe 13 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

naturalismo meccanico (sistema mercantile), ove solo importa la coercizione materiale, a somiglianza del regime assoluto e violento nella politica di

Economia

Pagina 1.222

Il rispetto della autonomia degli enti privati e collettivi importa ancora il libero esercizio delle loro facoltà, cioè «la libertà dell'attività

Economia

Pagina 1.319

stessa), in relazione alla attività onerosa umana e quindi al sacrificio che quella importa. È un giudizio pertanto fondato sopra un duplice rapporto

Economia

Pagina 1.347

Nel concetto di valore pertanto, l'idea di utilità si trova sempre congiunta a quella di limitazione quantitativa di essa, la quale importa sacrifizi

Economia

Pagina 1.349

(dell'utilità stessa) e quindi agli sforzi o sacrifizi che quel bene le importa.

Economia

Pagina 1.357

importa che si effettui il massimo prodotto col minimo dispendio di fattori produttivi, cioè di forze efficienti, del lavoro, della natura, del

Economia

Pagina 1.377

mille;ciò che importa oggi (Anna. uff. it. 1904) 365.000 vite in più all' anno; ma Inghilterra e Russia (1865-83) crebbero di 13, e Germania di 12 per

Economia

Pagina 1.441

dove pochi uomini vivono quasi nell'isolamento reciproco. Di regola, l'addensata popolazione importa ben più che un semplice scambio di merci, bensì

Economia

Pagina 1.449

?Ciò che importa le subordinate domande: il tener conto di queste rientra nella competenza della scienza in genere? Ed eventualmente quali criteri o

Economia

Pagina 1.92

secoli, importa il riconoscimento dell'altro fatto storico solenne della civiltà cristiana,che da quello fu generata, e della sua preminenza sopra ogni

Economia

Pagina 1.94

stromenti utili per l'uomo, importa un'idea crescente di mezzi proporzionati ad un fine; ciò che è atto di ragione ordinatrice e operativa, e segue

Economia

Pagina 2.10

il loro accumulo in riserve, — e in cui sembra decisivo il passaggio alla ittiofagia od uso delle carni; perché importa l'impiego del fuoco,il quale fu

Economia

Pagina 2.13

, moltiplicando le occasioni a trattarne. Ma qui basti rilevare come premessa, che tale diritto complesso nella sua pienezza importa in favore delle

Economia

Pagina 2.205

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395847
Toniolo, Giuseppe 12 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

). Ogni specie di impresa dunque importa un rischio; ma è in questa ultima forma di esercizio per speculazione che esso prende figura distinta di alea

Economia

Pagina 100

3. Il prodotto od effetto utile della produzione. Se questa importa dispendio, nel senso di sacrifizio attuale di utilità onerose o valore negli atti

Economia

Pagina 102

caratteristico dello «Zunftzwang», che importa la triplice limitazione della libertà del lavoro, economica, tecnica e commerciale mercé il conferimento di un

Economia

Pagina 155

Diminuiscono le spese di produzione. – La produzione meccanica importa l'impiego di un capitale fisso, quali sono le macchine, il cui valore non

Economia

Pagina 180

2. La divisione del lavoro (sotto tutte le forme) nelle singole imprese importa:

Economia

Pagina 202

dall'utile sociale,come importa il fatto della società, espansione e presidio della individualità; per cui l'attività produttiva dei singoli (sotto

Economia

Pagina 22

individuale. È dovere verso gli altri.Il dovere di conservazione e perfezionamento incombe a tutti; e la comunanza del fine importa il dovere coordinato di

Economia

Pagina 23

, cavalli, cammelli. Ciò che importa ancora il simultaneo passaggio dalla pastorizia naturale a quella artificiale,mediante l'addomesticamento delle

Economia

Pagina 244

di imprese, dal mestiere alla manifattura e alla fabbrica, importa un crescente accentrarsi e aggrandirsi di forze e funzioni produttive, ma ora è il

Economia

Pagina 462

idraulici importa meno lavoro di arginatura, che due canali di metà portata. La spesa del macchinario (motori e stromenti esecutivi) di una filatura

Economia

Pagina 463

insieme colla diminuzione relativa del capitale fisso». Siccome i capitali circolanti trapassano nel prodotto, la moltiplicazione di essi importa aumento

Economia

Pagina 64

L'impresa nella sua costituzione. – 1. Nella sua struttura organica l'impresa importa (Messedaglia): — un personale,cioè un capo o imprenditore con

Economia

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca