Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: immobiliare

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388364
Toniolo, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ricca borghesia genera la monarchia mista, ove sono rappresentati i due stati, della proprietà immobiliare e della mobiliare; il prorompere e fiorire

Economia

Pagina 1.34

classi agricole fondiarie (di ricchezza immobiliare) dispositrici della terra, non più a titolo politico, ma per virtù di iniziative personali e di

Economia

Pagina 2.115

immobiliare, l'altra di elaborazione di prodotti accessori ma indefiniti, eretta sul lavoro personale e sulla ricchezza mobile; e raccomandate

Economia

Pagina 2.140

scorgere un conflitto fra ricchezza immobiliare e mobile: e al di dietro dell'odierno rivolgimento delle classi lavoratrici e del socialismo, si cela

Economia

Pagina 2.141

Una parte pertanto della gerarchia ecclesiastica, specie nei paesi germanici, colla ricchezza immobiliare e colle annesse giurisdizioni e poteri

Economia

Pagina 2.155

classe poté costituirsi indipendente dalla ricchezza immobiliare e fronteggiarla con feconda emulazione anche nella amministrazione dello Stato, con

Economia

Pagina 2.168

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394729
Toniolo, Giuseppe 11 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

carovane); — e infine ad un certo momento spuntò il bisogno di trasfondere quella proprietà mobile e semovente in proprietà immobiliare terriera,donde

Economia

Pagina 245

interesse sociale e pubblico; e dalla teoria che tendeva a pareggiare la proprietà immobiliare (quella del bosco) a quella mobile, dichiarandola più

Economia

Pagina 290

normale di solidarietà fra ricchezza mobile e immobiliare nel grembo della madre terra, queste deviazioni egoistiche e colpevoli.

Economia

Pagina 320

Classificazione. ‒ Giusta la sua natura e destinazione si distingue il capitale immobiliare e il capitale mobile.

Economia

Pagina 61

1. Il capitale immobiliare si investe nel territorio stabilmente. Così: — i capitali delle industrie minerarie (pozzi, ascensori, impalcature

Economia

Pagina 61

la proporzione fra le varie applicazioni produttive,in ispecie fra il capitale immobiliare e mobile. Per legge di solidarietà ogni disequilibrio

Economia

Pagina 73

prodotti del lavoro conversi in capitale mobile, impegnando una concorrenza e lotta colla proprietà e col capitale immobiliare, finiscono col signoreggiare

Economia

Pagina 77

temporanea per turno), così manca ogni stimolo ad inserirvi un capitale immobiliare per migliorie. Anco più tardi in Grecia e a Roma questo non è di

Economia

Pagina 86

del suolo. Così sorge il capitale immobiliare, il quale novellamente nell'età cristiana rinviene un grande incremento in Europa dopo le invasioni

Economia

Pagina 87

uno stromento poderoso di produzione; voglio dire un nuovo oggetto immenso di proprietà che così viene a distinguersi in proprietà immobiliare e

Economia

Pagina 88

miliardi sono rappresentati dalla ricchezza immobiliare e il rimanente dalla ricchezza mobile; l'una e l'altra in gran parte in forma di capitale (Giffen).

Economia

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca