Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giusta

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388795
Toniolo, Giuseppe 31 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

) impediscono o pervertono la giusta conoscenza degli esseri (oggetto dello scibile) e falsano la nozione del vero, che e corrispondenza certa

Economia

Pagina 1.126

le scienze «salvo di farne applicazione, giusta la natura di ciascun ramo di esse e dei rispettivi problemi» (vedi Defourny).

Economia

Pagina 1.148

L'economia sociale (altri dice politica) giusta un concetto sommario, è la scienza dell'ordine sociale della ricchezza.Essa, in altre parole, studia

Economia

Pagina 1.15

biologia (fisiologia) sociale, che ricerca lo sviluppo della vita fisica (informata da quella spirituale) delle popolazioni; o altrimenti, giusta

Economia

Pagina 1.17

b) scienza della pubblica amministrazione,che tratta dei modi, giusta i quali viene a svolgersi la funzione, ossia l'azione dello Stato, per

Economia

Pagina 1.18

a) la scienza della costituzione sociale della Chiesa (cattolica) investiga i procedimenti normali, giusta i quali essa, per un subordinato processo

Economia

Pagina 1.20

sua stabilità e regolarità intangibile,sminuisce (giusta lo spirito filosofico di allora) la libertà della causa seconda cioè dell'uomo, in omaggio

Economia

Pagina 1.228

nuovo indirizzo delle scienze giuridiche, politiche, sociali e delle rispettive discipline ausiliari. Giusta il concetto dominante della filosofia

Economia

Pagina 1.245

, giusta questa scuola si modificano all'indefinito, seguendo l'evoluzione (storica, statistica, biologica) degli interessi generali. E così essa p. e

Economia

Pagina 1.253

terrena a conseguire fini sovrannaturali ultramondani nella convivenza coi suoi simili, si trova così impregnato (giusta quanto vedemmo) di concetti

Economia

Pagina 1.261

ordine o confonde l'ordine economico, essenzialmente morale di libertà, coll'ordine fisico di fatalità; ciò che sempre pervertì la giusta concezione

Economia

Pagina 1.283

se pertanto le vicende della scienza economica si classificano e succedono nella storia, giusta il vario riconoscimento o rifiuto nella coscienza

Economia

Pagina 1.286

come regolatore della condotta morale,soltanto il diritto cristiano venne ad applicarsi in giusta proporzione a tutte le relazioni umane nel civile

Economia

Pagina 1.332

Di qui finalmente la legittimazione e insieme la limitazione dei poteri dello Stato e della forza coercitiva di esso. Lo Stato (giusta il concetto

Economia

Pagina 1.333

Tali principi campeggiano in tutta la scienza e ne formano quasi la parte metafisica; e da, essi dipende la giusta posizione e soluzione dei maggiori

Economia

Pagina 1.338

col modificarsi dei suoi termini; cioè dell'utilità giusta il variare dei bisogni, e della limitazione giusta il variare dei sacrifizi necessari ad

Economia

Pagina 1.355

all'infinito,quanto vale la sua vita che è così sottratta alla morte, ma solamente giusta quella intensità e durata di fatica, che tale persona deve

Economia

Pagina 1.358

Variazioni o leggi del valore d'uso. ‒ Chiedesi ora giusta quali leggi vari il valore di uso. — Data una quantità o massa di beni omogenei (p. e. di

Economia

Pagina 1.359

Il valore di cambio. ‒ In tale teorica del valore d'uso e delle sue variazioni, giusta la quale queste seguono di caso in caso quella stima delle

Economia

Pagina 1.371

l'essere e la vita economica, «la legge dell'utile o con espressione greca la legge edonistica». Essa esprime la norma, giusta la quale si

Economia

Pagina 1.376

cause che generano la ricchezza; — l'ordine o sistema dei procedimenti o leggi,giusta le quali tali cause operano in relazione alla ricchezza stessa

Economia

Pagina 1.42

meccanica applicata alle macchine a vapore od elettriche, la quale insegna giusta quali formule le macchine devono essere congegnate e messe in opera

Economia

Pagina 1.46

attendono da essa di apprendere soltanto la storia della ricchezza, ma di assicurarsi delle cause e delle leggi giusta le quali può e deve

Economia

Pagina 1.59

La filosofia pratica comprende invece le scienze regolatrici dell'umano operare, giusta le norme di ragione, quali sono l'etica ed il diritto.

Economia

Pagina 1.73

conformi alla realtà degli esseri; e quindi è scientifico tanto quell'ordine di veri teoretici che dimostra ciò che è e deve essere giusta la natura

Economia

Pagina 1.78

riconosciuto le leggi scientifiche proprie dell'una e dell'altra, se ne definisce la graduazione giusta la gerarchia dei fini;e le leggi dei fini prossimi

Economia

Pagina 1.79

progredenti) che la ricchezza tende normalmente ad assumere, giusta esperienze pratiche giustificate da ragioni, in onta alle stesse deviazioni attestate

Economia

Pagina 1.80

quali in questo caso consistono nel secondare le leggi della natura, giusta l'apoftegma: natura non nisi parendo vincitur.Il quale rapporto intimo è

Economia

Pagina 1.88

, con varietà di forme concrete e di virtù operative, prende parte all'attuazione della civiltà, ciascuna giusta la propria missione come drappelli di

Economia

Pagina 2.107

Giova seguire la traiettoria di questa legge sociologica, per rilevare la parte che v'ebbe l'elemento economico; giusta studi di incontestabile

Economia

Pagina 2.150

remoto periodo, giusta studi autorevoli (Roscher, Schmoller).

Economia

Pagina 2.156

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394729
Toniolo, Giuseppe 18 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

che gli rimane dopo aver sopperito agli esborsi di valoreche per qualunque ragione egli debba anticipare, giusta il vario assetto e sviluppo storico

Economia

Pagina 107

5.Spetta al genio e all'esperienza di ogni imprenditore, giusta la natura di ogni produzione (agricoltura, miniere, manifattura), a cogliere e

Economia

Pagina 170

Queste classi di industrie ammettono suddivisioni indefinite e crescenti giusta una legge di specificazione che segue il progresso della produzione.

Economia

Pagina 18

Gobelins, i filati per la tessitura sono classificati giusta la scala cromica di Chevreul per qualità, graduazione e ombratura in ben 14.420 combinazioni

Economia

Pagina 202

perdite, salvo il grado della personalità economico-giuridica, giusta suddistinzioni accidentali.

Economia

Pagina 212

, moltiplicandosi, diffondendosi nello spazio e raggruppandosi in distinti rami od ordini di industria giusta scopi determinati e conseguenti caratteri omogenei

Economia

Pagina 229

proprietario della superficie sui beni privati giusta la dottrina individualistica del diritto romano, per cui la proprietà della terra comprende tutto ciò che

Economia

Pagina 275

; conferendo così alla conservazione della foresta, la quale trovasi in Asia protetta da leggi di Manu, e giusta una tradizione ebraica da ben dieci statuti

Economia

Pagina 288

poderi, una ulteriore specificazione di coltura giusta la natura fisico-chimica dei terreni, qui pure in combinazione col clima. Questa distribuzione di

Economia

Pagina 351

di impiego del fattore natura (di area coltivabile) rispetto agli altri due (lavoro e capitale). Applicazione che si fa giusta alcune nozioni

Economia

Pagina 355

distinguere giusta l'ordinamento interno ed esterno,che è in buona parte la risultante dell'estensione arearia».

Economia

Pagina 369

) giusta le loro proprietà specifiche (fisiche, chimiche), o delle materie in cui le forze si investono (inorganiche e organiche), o dei modi con cui

Economia

Pagina 43

Modo di agire delle forze limitate. ‒ Queste poi operano nella produzione o con efficacia uniforme o con efficacia descrescente,giusta la seguente

Economia

Pagina 44

In particolare nel rispetto tecnologico le imprese manifattrici si specificano,giusta le materie,la suppellettile stromentale e i processi di

Economia

Pagina 441

4. Parallelamente si specificano giusta i mezzi tecnici (forze e stromenti), che adoperano a sussidiare il lavoro inerme dell'uomo; — donde le

Economia

Pagina 442

Classificazione. ‒ Giusta la sua natura e destinazione si distingue il capitale immobiliare e il capitale mobile.

Economia

Pagina 61

Così è sempre l'uomo che si afferma mercé il lavoro intelligente non già servo del mondo della natura ma sovrano, giusta la parola biblica: tu domi-

Economia

Pagina 83

moltiplicata e ripartita lungo i secoli e fra tutte le classi quasi senza limite, giusta le esigenze espansive della civiltà. Il pregio sociale di questo

Economia

Pagina 88

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445360
Ignazio Visco 1 occorrenze

funzionamento del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese recentemente varate dal Governo vanno nella giusta direzione. I provvedimenti di

economia

Pagina 5

Cerca

Modifica ricerca