Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gerarchia

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393520
Toniolo, Giuseppe 30 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

in Assiria e Babilonia nemmeno ceti privilegiati, bensì robusta gerarchia militaresca e burocratica, che fa luogo a più autonomi ordinamenti

Economia

Pagina 1.167

; le quali successivamente sollevano, sul fulcro del merito personale, la gerarchia delle classi ecclesiastiche, politiche, laboriose, munite alla loro

Economia

Pagina 1.195

distinte a seconda della varietà e gerarchia dei fini sociali.Senza di ciò le scienze sociali si compenetrerebbero in una soltanto, cioè in un'assorbente

Economia

Pagina 1.24

una gerarchia di classi od un insieme di parti convergenti al tutto (organismo); — tendeva a coordinare ad unità i fini sociali fra di loro, e quindi

Economia

Pagina 1.251

larghezza ravvisa «il modello dell'ordine sociale, fondato sull'autorità e sulla gerarchia, avvivato dalla giustizia e dalla carità universale, nella

Economia

Pagina 1.271

fini umani in tutta la loro gerarchia, i quali sono dimostrati dall'etica, e dal diritto connessi colle dottrine religiose e deve studiarsi per ciò

Economia

Pagina 1.28

personale, sulla famiglia, sulla gerarchia delle classi; quelli e queste sotto la garanzia del diritto naturale riflesso alla sua volta della legge

Economia

Pagina 1.280

, trovò pronto correttivo nei richiami (modernismo), della gerarchia ecclesiastica (gli stessi pontefici Leone XIII e Pio X) e nel progresso delle

Economia

Pagina 1.282

gerarchia dei funzionari, la forza degli eserciti, i mezzi economici (finanza) — in una funzione giuridico-tutrice,di riconoscere e assicurare la integrità

Economia

Pagina 1.311

Nozioni generali. Obbiezioni. ‒ 1. Vi ha una gerarchia fra le dottrine, fondata sopra la natura dello scibile e sopra quella della intelligenza umana

Economia

Pagina 1.65

riconosciuto le leggi scientifiche proprie dell'una e dell'altra, se ne definisce la graduazione giusta la gerarchia dei fini;e le leggi dei fini prossimi

Economia

Pagina 1.79

al fondo di ogni graduazione esteriore umana; e già vedemmo la gerarchia anche nella famiglia. Ma quali le cause generatrici, le funzioni ed

Economia

Pagina 2.111

Questo concetto generatore di una gerarchia sociale, derivante non da titolo economico ma da funzioni autorevoli (morali-civili), giganteggia da

Economia

Pagina 2.113

Il cristianesimo riconsecrando e spiritualizzando i fini della società e dello Stato nonché il principio di autorità in Dio, legittimò la gerarchia

Economia

Pagina 2.115

in certo senso l'intera gerarchia ecclesiastica nel cattolicesimo; e talora alcune scuole filosofiche fondatrici di comunità di vita (i pitagorici).

Economia

Pagina 2.118

Il secondo caso può aversi più normale ed è caratteristico della civiltà occidentale. Qui generalmente la specificazione e gerarchia che preesiste

Economia

Pagina 2.118

Ulteriormente, fornendo un piedistallo a quella seconda gerarchia di ceti, i quali, dedicandosi immediatamente alla produzione della ricchezza

Economia

Pagina 2.121

rispettivi diritti e benefici economici, escludendone tutti gli altri. È la negazione della gerarchia sociale, che al di sotto di quella dominatrice

Economia

Pagina 2.123

La gerarchia sociale fece rientrare nel concetto di ordine morale,voluto da Dio e rispecchiato nel cosmo ove tutto è varietà e gradazione. Gli uomini

Economia

Pagina 2.124

fini sociali, sia essa di pensiero o di braccio, trovarono posto e consacrazione le classi morali-religiose nella gerarchia ecclesiastica, le classi

Economia

Pagina 2.125

fioritura della gerarchia sociale, incitando tutte le superiorità ad elevarsi, tutte le iniziative ad affermarsi colle associazioni, tutte le energie ad

Economia

Pagina 2.126

Importanza. – Da tutti i precedenti spicca l'importanza della gerarchia delle classi.

Economia

Pagina 2.128

, quello di una gerarchia sacerdotale,munita della pienezza di autorità dogmatica e morale; la quale — da un canto non si chiude in casta, ma rimane

Economia

Pagina 2.150

Una parte pertanto della gerarchia ecclesiastica, specie nei paesi germanici, colla ricchezza immobiliare e colle annesse giurisdizioni e poteri

Economia

Pagina 2.155

Stato, la gerarchia ecclesiastica continuò sempre ad essere un fattore integrante di questo. — Invero la classe del clero sta per ogni tempo a

Economia

Pagina 2.155

ulteriormente, con graduazione simile a quella della gerarchia ecclesiastica. — Rappresentanti del re, essi si attribuiscono — certe immunità reali e

Economia

Pagina 2.158

esercita sotto la propria responsabilità morale e qualche volta giuridico-politica; carattere che trapassò in tutta la gerarchia dei funzionari del medio

Economia

Pagina 2.173

più alla elevazione crescente delle moltitudini stesse. In essa non si allivella la gerarchia economica; ma si moltiplicano le spinte e gli aiuti ai più

Economia

Pagina 2.45

. Bensì anche nelle genti cristiane questa tendenza verso la espansione ed elevazione dei molti (senza scapito anzi a profitto della gerarchia economica

Economia

Pagina 2.45

sistema di dogmi, di morale, di culto, con libri sacri, riti e gerarchia sacerdotale, — esse adempiono non solo ad una funzione unificatrice ma ancora

Economia

Pagina 2.8

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397776
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Dovere infine che è limitato dalla coesistenza armonica di altri doveri superiori in ordine alla gerarchia dei fini umano-sociali. Per singole classi

Economia

Pagina 24

) una gerarchia di specialisti d'alto valore professionale, i quali, mettendo capo all'imprenditore, fanno coll'elevazione propria la prosperità delle

Economia

Pagina 466

flagrante. Col normale sviluppo organico della fabbrica (come già altrove fu ricordato) si forma una gerarchia di funzioni produttive, cui seconda una

Economia

Pagina 478

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398467
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

educativi e morali ma persino nelle manifestazioni di gerarchia e di culto. Bisognava rompere il cerchio assiderante, che metteva quasi fuori della vita

Economia

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca