Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finanze

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391323
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

(Engel); e vi avevano in quel regime burocratico numerosi scribi, e dicasteri della guerra, dei lavori pubblici, delle finanze. Altrettanto attesta in

Economia

Pagina 1.169

della propria attitudine. Donde, a comporre le stesse finanze dello Stato, il principio dell'uguaglianza proporzionata alla capacità soggettiva del

Economia

Pagina 1.315

ed erogati delle odierne poderose finanze (dei grandi Stati europei con due, quattro, sei miliardi di bilancio) sono ancor poca cosa rispetto ai

Economia

Pagina 1.322

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397398
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

bonifica.Dispendioso intervento del resto, per il quale le finanze prussiane dal 1885 assegnarono oltre 400 milioni di marchi con risultati mediocri per la

Economia

Pagina 425

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445346
Ignazio Visco 1 occorrenze

tedeschi. Un peggioramento restringerebbe ancora i margini di manovra delle finanze pubbliche; si ripercuoterebbe sulla provvista delle banche e quindi

economia

Pagina 3

Cerca

Modifica ricerca