Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: efficienza

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389453
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, intensità e limite di efficienza. Il metodo inventivo delle nostre scienze è pertanto metodo misto per eccellenza.

Economia

Pagina 1.115

sfere di efficienza o di operosità economica, ora normali ora anomale (o patologiche), le quali poi diversificano per intensità e per estensione,cioè per

Economia

Pagina 2.51

rifrattore della coscienza individuale, per poi rifluire novellamente sopra di questa, ampliando ed avvivando la sfera di efficienza di ambedue

Economia

Pagina 2.58

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396086
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

circolazione ha in vista la maggior possibile efficienza utile degli scambi col minimo impiego di stromenti circolatori. – La distribuzione indaga come si

Economia

Pagina 11

Ogni progresso scientifico-industriale, abilitando ad operare con più larga efficienza, attribuisce alle imprese un carattere di più in più sociale

Economia

Pagina 134

piena efficienza solamente in condizioni telluriche più propizie e in quelle sociali storiche più mature, siccome leggi razionali-positive di alta civiltà.

Economia

Pagina 229

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398510
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

singole persone, e avendo spinto le sezioni e i comitati alla valutazione della propria reale efficienza, per potere sostenere nostre candidature sia per la

Economia

Pagina 83

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521103
Corrado Faissola 3 occorrenze

produrre risparmio e tutelare la ricchezza finanziaria accumulata; l'efficienza dei mercati finanziari quali canali attraverso cui le risorse non

economia

Pagina 2

La regolamentazione finanziaria ha l'arduo compito di trovare il delicato equilibrio tra diversi obiettivi: efficienza, innovazione, trasparenza e

economia

Pagina 7

intermediari possono andare a discapito dell'efficienza e dell'innovazione. Al contrario, misure che aumentano l'efficienza e l'innovazione possono ridurre la

economia

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca