Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diversa

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393374
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

diversa: complessivamente la scuola sociologica, pronunciando che nelle leggi stesse economiche nulla vi ha di assoluto ma tutto è relativo, — annichila

Economia

Pagina 1.254

diversa consistenza e attitudine, i quali ascendono per differenti sentieri allo stesso culmine. Si comprende quale moltiplicazione di energie per una

Economia

Pagina 2.107

, la estimazione del credito delle grandi banche, delle potenti ditte mercantili, della finanza pubblica, non ha origine e funzione diversa; e ne

Economia

Pagina 2.57

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395118
Toniolo, Giuseppe 9 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

nel profitto, è diversa a seconda della modalità e dello sviluppo storico delle imprese.

Economia

Pagina 104

passo però saltuario a seconda della fertilità relativa alla specie di coltura ed ai metodi tecnici, sicché il terreno stesso acquista diversa

Economia

Pagina 329

Rispettiva funzione. ‒ Di qui deriva la diversa funzione che questi tre tipi di imprese per grandezza dispiegano nella economia sociale, anche

Economia

Pagina 370

generale: come la varia grandezza delle imprese coltivatrici (giusta quanto dicemmo più sopra) dispiega una diversa efficacia produttiva

Economia

Pagina 374

3. Di qui negli ultimi anni la diversa direzione della legislazione e politica sociale, la quale, liquidati già que' beni pubblici, cerca ora di far

Economia

Pagina 425

della produzione? Ma non essi soltanto, bensì in combinazione colla formazione di speciali classi manifatturiere e colla diversa ampiezza del mercato

Economia

Pagina 447

storico sopra una diversa proporzione fra piccole e grandi imprese, ciascuna nel proprio campo naturale, ove tutte continuano la propria esistenza. È la

Economia

Pagina 487

, l'arcipelago greco, il microcosmo degli Stati Uniti del Nord America! 2. Alla diversa efficacia produttiva di tali unità territoriali decidono di preferenza:

Economia

Pagina 49

varie qualità di concimi, confacenti alla diversa composizione dei terreni. Per questo rispetto la tendenza del capitale moderno è quella di assumere

Economia

Pagina 70

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398529
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

E benché ciascuno abbia un modo di concepire il nostro partito e fra noi sia diversa la valutazione del nostro stesso programma, delle nostre energie

Economia

Pagina 87

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521200
Corrado Faissola 1 occorrenze

2 In funzione della diversa ripartizione nel tempo, l'aumento percentuale della rata va dal 3% al 6,5%; in concreto, un aumento che rispetto alla

economia

Pagina 14

Cerca

Modifica ricerca