Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: differenza

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391875
Toniolo, Giuseppe 20 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

suscettivi, con novella deduzione che, a differenza dell'altra la quale parte da verità evidenti e si dice primitiva,può invece intitolarsi deduzione

Economia

Pagina 1.105

recente cercasi di recedere. Ma è certo che qualche remota rispondenza esiste (senza offendere la sostanziale differenza tra le scienze morali e quelle

Economia

Pagina 1.111

della subordinazione della economia dalla filosofia; grande fatto mentale che segna la differenza fra l'età medioevale e la moderna, e che ebbe per

Economia

Pagina 1.218

Le cose utili, fornite dei tre caratteri di materialità, esteriorità e limitazione,contraddistinguono dunque come differenza specifica i beni

Economia

Pagina 1.343

Queste due distinzioni fondamentali (dipendenti dalla finalità intenzionale) del valore implicano una analoga differenza specifica.Il valore d'uso è

Economia

Pagina 1.352

in tali circostanze sopportare per attingere quell'acqua alla fonte lontana, e procurarsi così l'appagamento della sete. Quale differenza!

Economia

Pagina 1.358

totale di ogni serie omogenea di beni decresce di quanto raffigura la differenza fra la somma dei valori delle singole unità di esso, distintamente

Economia

Pagina 1.368

totale, ridotto nel nostro esempio ad 8, rappresenta la utilità onerosa,e la differenza in più di 12 rappresenta la utilità gratuita che si aggiunge

Economia

Pagina 1.368

dalla differenza fra i bisogni elementari di genti selvagge predatrici, e la quantità, l'acutezza, la successione incalzante dei bisogni che

Economia

Pagina 1.388

, crudeli. Quale differenza fra i popoli sedentari della Cina e le invadenti razze tartaro-mongoliche dell'altopiano asiatico o i torbidi selvaggi nel

Economia

Pagina 1.398

A differenza delle popolazioni sperdute nelle impervie e compatte masse continentali (come l'altopiano di Gobi, o la stessa Russia europea), le

Economia

Pagina 1.402

; però, a differenza di queste, tali leggi trovansi inscindibili da fattori psicologici che sempre in qualche grado le informano. Prendasi p. e. il

Economia

Pagina 1.413

Ancor più nei riguardi sociali, intercede una grande differenza fra paesi in cui migliaia di persone si trovano quotidianamente a contatto, e quelli

Economia

Pagina 1.449

; sicché chi afferma esistere una scienza unica, ècostretto a negare qualunque differenza sostanziale, p. e. tra i fatti fisici e i fatti psicologici

Economia

Pagina 1.68

considera nella loro complessità reale e nella loro funzione superiore. Perocché tali leggi di sociale biologia sono dominate (a differenza delle specie

Economia

Pagina 1.82

Differenza obbiettiva di fini, alla quale viene ad accomodarsi, a seconda di corrispondenti varietà accidentali soggettive dei singoli che vi si

Economia

Pagina 2.117

libertà più o meno limitata; così in India nei vari gradi della casta servile dei sudra (connazionali) a differenza dei veri schiavi o paria (stranieri

Economia

Pagina 2.188

, a differenza delle operazioni istintive ed uniformi degli animali inferiori, tale ordine civile vario e perfettibile sia figlio immediato dello

Economia

Pagina 2.2

sec. XVII — e una economia meccanico-capitalistica dal secolo XVIII ad oggi. Guai all'economista che non estimi al giusto la profonda differenza di

Economia

Pagina 2.32

di famiglia o di Stato?), a differenza delle associazioni ed istituzioni volontarie,che l'arbitrio umano può erigere o sopprimere senza distruggere la

Economia

Pagina 2.68

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396227
Toniolo, Giuseppe 14 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Prosperità e sofferenza dell'imprese.Il progresso delle imprese dipende da una differenza crescente fra il costo o spese di produzione e, la quantità

Economia

Pagina 108

Il loro sviluppo pertanto segue quello della potenza individuale e sociale delle popolazioni;ma, a differenza delle altre condizioni concrete, varie

Economia

Pagina 251

, ecc.), — le miniere si presentavano, a differenza del suolo coltivabile, così fornite di speciale utilità pubblica, per gli usi sociali (utensili, armi

Economia

Pagina 272

spirituali (a differenza di quelle fisiche) essendo suscettive di un accrescimento e di un perfezionamento estesissimo, il progresso del lavoro dipende

Economia

Pagina 28

influenze cosmico-telluriche, che solo lievemente l'uomo può correggere e modificare. — Ma nello stesso tempo, applicandosi (a differenza delle altre) non

Economia

Pagina 300

zone rurali favorite avvicinano ogni dì più la differenza fra due continenti di economia naturale di lavoro e artificiale capitalistica, tendono a

Economia

Pagina 332

; ciò che (non è da dimenticarlo un istante), a differenza di altre industrie, l'assoggetta in modo più diretto alle condizioni locali dello spazio ed

Economia

Pagina 343

industriali, che col forte consumo assicurino elevati prezzi alle derrate da rimunerare le ingenti anticipazioni; ché, a differenza della intensificazione di

Economia

Pagina 362

2. Bensì a differenza delle arti territoriali e agricole, le quali si trovano congiunte in mille guise col serbatoio delle materie e delle forze

Economia

Pagina 438

di calorie, risulta più economico. Una potente macchina a vapore consuma relativamente meno carbone che una debole; la differenza di spesa può

Economia

Pagina 464

) caratteristica, per specie, copia, varietà, la quale diviene oggetto di altrettante distinte produzioni e ricchezze. Quale differenza fra la flora

Economia

Pagina 51

Non si contesta l'incremento che il capitale apporta al reddito della produzione; ciò che è veramente grandissimo appena si misuri la differenza di

Economia

Pagina 59

differenza che, mentre gli altri beni sono mezzi immediati di produzione, questo è mezzo immediato di circolazione della ricchezza (acquisti, vendite

Economia

Pagina 65

difetto», talaltra raggiunge una articolata e compiuta esplicazione (quale differenza fra un'impresa rurale, mineraria e bancaria!), e da un altro canto

Economia

Pagina 95

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521035
Corrado Faissola 1 occorrenze

A differenza di altre crisi, la risposta degli organismi internazionali, così come dei governi nazionali, è stata pronta, decisa, pragmatica. Se da

economia

Pagina 4

Cerca

Modifica ricerca