Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: determinando

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392379
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

il duplice movimento riproduttivo e dislocativo, che poi rifluisce sui singoli, determinando sinteticamente la vita media individuale.

Economia

Pagina 1.414

, determinando nei singoli momenti statistici la popolazione assoluta coesistente, e nei singoli spazi ove è insediata la popolazione relativa ossia la

Economia

Pagina 1.444

, — determinando così per millenni una tecnica empirica e tradizionale («routine»); — la quale poi, in condizioni eccezionali o di maturità, viene e ad

Economia

Pagina 2.12

è certo destinata a diventare, sempre più diffusa e a progredire indefinitamente, determinando una produzione sempre più artificiale ed intensiva

Economia

Pagina 2.15

popolo intero si leva come un solo uomo ad opere ardimentose verso definite direzioni di civiltà; determinando così dei veri momenti critici della

Economia

Pagina 2.48

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397722
Toniolo, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

due più decisive: l'una il tempo e il modo con cui la città viene ad erigersi e vigoreggiare in mezzo alla campagna, determinando così, colla

Economia

Pagina 118

industrie, che finiscono col richiamare non solo gli operai dapprima licenziati ma un numero maggiore di essi, determinando da ultimo un accrescimento

Economia

Pagina 187

1. Primamente e durevolmente signoreggia il fatto demografico,determinando una tendenza costante (tendenza e non più) all'incremento dei dissodamenti

Economia

Pagina 325

reintegrare la originaria fertilità del terreno ed anche accrescerla, «conservando l'equilibrio statico o determinando un aumento dinamico»delle forze

Economia

Pagina 355

dell'intelligente e ricco borghese, determinando così nei paesi a colonia uno sviluppo agrario graduale e continuato, mentre gli altri sistemi alternano

Economia

Pagina 398

,determinando così caratteristici atteggiamenti e sviluppi storici delle imprese industriali, i quali (giova richiamarlo espressamente) hanno le lor

Economia

Pagina 447

ingenti e felici applicazioni del principio edonistico alla produzione, determinando una grandiosa esplicazione della legge di incremento, che quivi

Economia

Pagina 468

Cerca

Modifica ricerca