Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: democratici

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393256
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Stati per lo più democratici e un fomite di corruzione morale dinanzi agl'ideali civili di una multiforme e insuperata cultura. E così, mentre questa

Economia

Pagina 1.178

democratici, già inchinevoli anche in Italia fin dal secolo XV a principati, donde discredito degli ideali etici, scientifici, civili del medio evo

Economia

Pagina 1.206

L'altra parte che può dirsi dei riformatori sociali (democratici cristiani), più preoccupati della lotta sociale operaia e della urgenza dei suoi

Economia

Pagina 1.281

democratici degli ari occidentali (elleni, latini, germanici), fino a tempi recenti nella Svizzera, le assemblee poggiarono sulla rappresentanza delle

Economia

Pagina 2.89

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397158
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Precursori ne furono gli imprenditori dei comuni democratici del medio evo, in ispecie gli italiani, maestri a tutta Europa, massimi i veneziani

Economia

Pagina 140

Così si comprende come anche in tempi democratici essi possono riacquistare autorità nelle amministrazioni locali, nella beneficenza, nei parlamenti

Economia

Pagina 388

Cerca

Modifica ricerca