Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crea

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389614
Toniolo, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fatto. Per esso l'idea che si svolge indefinitamente dentro di noi, crea, plasma, travolge tutta la realtà fuori di noi (evoluzione);

Economia

Pagina 1.131

benessere = infinito; — sforzo o sacrifizio = zero; ciò che è proprio di Dio, che crea tutto dal nulla. Ma intanto la attuazione di un rapporto sempre

Economia

Pagina 1.377

soverchiamente il sentimento dell'utile si annichila l'economia;se lo si intronizza solitario ed assoluto, si crea una scienza sinistra dell'egoismo crudele

Economia

Pagina 1.72

spirituale, che in seno alla razza ancor indeterminata insinua una nuova virtù unificatrice, la quale crea l'anima di un popolo e con essa la nazione

Economia

Pagina 2.104

e rurale si cela un contrasto naturale: la città ha bisogno di prodotti alimentari, che essa non crea, e che la campagna (per la legge di

Economia

Pagina 2.141

all'ordine dei patrizi nello Stato. Ma infine l'impero crea al proprio fastigio una nobiltà di uffici e di ricchezza insieme, con diritto ereditario negli

Economia

Pagina 2.148

La coscienza non crea (come molti affermano) né i dogmi, né l'etica, né il diritto, né gli stessi principi economici, nelle loro fonti prime e nella

Economia

Pagina 2.51

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394289
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

concambiate in società. L'uomo nulla crea e nulla distrugge, e quindi nemmeno le materie e le forze del cosmo; soltanto le combina e le trasforma. Ma

Economia

Pagina 13

crea un ceto di coloni-proprietari autonomi, aggiunti ai padroni originari del suolo, veri condomini con essi, rispetto a cui anzi per funzione

Economia

Pagina 393

medesima crea ed impone. Vi ha tutto un campo aperto a nuove iniziative di più elevata giustizia ed equità, di patronato sapiente e disinteressato da parte

Economia

Pagina 483

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398485
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

vivente e si evolve, si specifica, crea attorno a sé la battaglia come teoria e come pratica, e segna nel suo sviluppo il cammino e il progresso del

Economia

Pagina 78

Cerca

Modifica ricerca