Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costanza

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389480
Toniolo, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

della costanza, della semplicità, dell'attrazione nell'universo; — della spiritualità dell'anima, della immortalità, della giustizia

Economia

Pagina 1.103

effettua in modo indiretto ed estrinseco. La prova, cioè, della verità o certezza si desume dalla uniformità (nello spazio) e dalla costanza (nel tempo

Economia

Pagina 1.107

manifesti con uniformità e costanza di rapporti fra causa ed effetto. È qui indispensabile attenersi per lo più a questa prova estrinseca,perché

Economia

Pagina 1.108

una prima dimostrazione desunta dalla relativa generalità e costanza di alcuni procedimenti ed istituzioni dei popoli;

Economia

Pagina 1.117

e poiché anche le aberrazioni umane possono essere talora estesissime e secolari, presentando carattere di una certa generalità e costanza, così una

Economia

Pagina 1.117

, Italia 7,70, Inghilterra 7,45, Francia 7,38, con un massimo in Serbia di 10,46 e un minimo in Irlanda di 5,40 (Benigni); con una costanza nella

Economia

Pagina 1.425

poi si afferma fra noi solennemente colle leghe di città che condussero alla battaglia di Legnano (1176) e alla pace di Costanza (1183), la quale

Economia

Pagina 2.163

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396813
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, a Costanza, a Bregenz, a Bobbio, a Lucca (s. Frediano) (fra il 594 e il 612). E questi, coi monasteri d'Inghilterra fondati da Agostino per missione

Economia

Pagina 333

, a Costanza, a Lyon, sul San Lorenzo (Nord America); da essi verrebbe corretto l'accentramento di fabbrica, avvivato il mestiere e il laboratorio

Economia

Pagina 495

Cerca

Modifica ricerca