Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contatto

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392598
Toniolo, Giuseppe 20 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

contatto in. Germania, ove erano sempre vive le tradizioni del diritto naturale dei seguaci di Leibniz e del suo temperato determinismo (le armonie

Economia

Pagina 1.130

matematici in quello deduttivo, i quali tutti avevano un punto di contatto comune nella psicologia empirica (individuale o sociale), e non senza qualche

Economia

Pagina 1.151

vennero a contatto coi confratelli europei.

Economia

Pagina 1.169

quando pure gli arii europei vennero a contatto di potenze e di emuli scambi con le antiche genti semite e camite, più colte e ricche (ciò che e

Economia

Pagina 1.178

contatto di quelle culture asiatico-africane, e in fine insediatosi sul territorio della Palestina, appartato e solitario, con una costituzione civile

Economia

Pagina 1.188

penisola e dell'arcipelago ellenico, si foggia un politeismo eminentemente estetico e plastico, che poi a contatto delle colonie ricche e corrotte, lidie

Economia

Pagina 1.301

atteggiamenti accidentali di quelle cause stesse a contatto delle contingenze indefinite della vita, in ordine ai fini intenzionali per cui la ricchezza

Economia

Pagina 1.356

essa alla ricchezza, la quale è materiale ed a contatto delle forze cosmiche della natura; — e da un altro lato l'attività stessa economica, pur

Economia

Pagina 1.395

oltrepotenti si trovano a contatto di vergini generazioni umane, queste subiscono profondamente nella costituzione loro fisiologica l'influsso di

Economia

Pagina 1.398

felicemente della efficacia associatrice del mare, in grazia delle facili comunicazioni navali; e queste, col contatto e confronto di varie razze

Economia

Pagina 1.402

Ancor più nei riguardi sociali, intercede una grande differenza fra paesi in cui migliaia di persone si trovano quotidianamente a contatto, e quelli

Economia

Pagina 1.449

Tali scoperte e conquiste politiche ponendo a contatto e in contrasto immensi continenti, l'emigrazione colonizzatrice venne a dipendere, non più da

Economia

Pagina 1.470

etniche, provenienti per diretta via da que' primi focolari di cultura e di ricchezza, si pongono a contatto di genti più arretrate e povere, esse ne

Economia

Pagina 1.477

lavoro e capitale mette a contatto di più vasti e intatti, tesori di natura per una indefinita produzione.

Economia

Pagina 1.482

dell'utile,rispondenti alla natura dello spirito umano a contatto con il mondo esterno, ma soggiunge con quali istituzioni e congegni quelle leggi

Economia

Pagina 1.59

che quelle subiscono al contatto della varietà di stirpe, di territorio, di clima, di educazione, di tradizioni, di istituti sociali e politici, in

Economia

Pagina 1.61

certi procedimenti regolari, che sono alla loro volta effetti delle esigenze razionali dello spirito, a contatto di mille circostanze di stirpe, di

Economia

Pagina 1.83

contatto dell'intelletto umano (con dogmi), del sentimento (con promesse e sanzioni), della volontà (con precetti di condotta), della società e della

Economia

Pagina 1.93

Variano soltanto nella storia le forme: — vi ha la schiavitù personale e di famiglia,in cui il contatto con questa mitiga le relazioni padronali

Economia

Pagina 2.184

;attraverso il contatto di tutte le condizioni di fatto interiori ed esteriori all'uomo, le quali conferiscono al conseguimento dei fini armonici

Economia

Pagina 2.213

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396688
Toniolo, Giuseppe 9 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

È questa industria di famiglia che predispone l'impresa distinta per lo spaccio, facendo sua sede una stanza a contatto del pubblico (officina

Economia

Pagina 109

(libertà, proprietà, associazione, Stato e sua azione politica, ecc.), in mezzo a cui si attua; ambedue poi a contatto delle varie circostanze

Economia

Pagina 11

laboriose. — Ma poco di poi il contatto di meccanismi perfezionati, la necessità di seguirne i movimenti, accresce la intelligenza, lo spirito di

Economia

Pagina 191

2. Rispetto ai coltivatori il loro insediamento a contatto della terra lavorata presenta a lungo andare due forme tipiche principali.

Economia

Pagina 317

Da tali premesse semplici discendono le forme e tappe del progresso agricolo,che al contatto di differentissime condizioni cosmiche e storiche si

Economia

Pagina 356

proprietari e coltivatori». La legge del progresso è retta qui pure dall'utile, ma a contatto del corrispondente svolgersi del diritto positivo, che diviene

Economia

Pagina 373

commissioni, fonte principale dei suoi lucri, tiene aperta officina e bottega a contatto del pubblico; ed ivi subordinatamente, nei tempi di scarse

Economia

Pagina 449

esecuzione. È incontestato che esse, al contatto di que' perfetti congegni e procedimenti scientifici, fanno in massa il proprio tirocinio tecnico ben

Economia

Pagina 477

merito dell'uomo, che non solo lo compone ma lo mette a contatto delle energie proprie (lavoro) e della natura. – Dunque le circostanze propizie alla

Economia

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca