Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contadino

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390201
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dappertutto, in Inghilterra soppresse e incamerate; arrestata la affrancazione del contadino dai principi tedeschi; riprodotta la servitù del lavoratore

Economia

Pagina 1.209

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396784
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

locale. Il contadino squarcia e feconda la zolla per il prodotto lordo,che gli fornisca il cibo, senza computare il costo dei sudori; e arresta

Economia

Pagina 328

. — Se tutta una regione fosse uniformemente partita in piccoli poderi, coll'abitudinarismo del contadino non sarebbe impedito ogni progresso per la

Economia

Pagina 372

rendita di speciale fertilità del terreno (Loria). — Associa in uno stesso esercizio la tenacia del contadino interessato e la intraprendenza

Economia

Pagina 398

proprietà la più alta funzione che ricordi la storia. Per essa il padrone affida al contadino terre e capitali propri e l'immediata gestione dell'azienda

Economia

Pagina 399

, valendosi all'uopo di commissioni amministrative che sussidiano il contadino per case, impianti, esercizio, e di banche («Rentenbanken»), che

Economia

Pagina 425

Cerca

Modifica ricerca