Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consta

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389231
Toniolo, Giuseppe 9 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

il metodo è uno,cioè consta di alcuni canoni, valevoli per qualunque indagine scientifica, senza distinzione. Per il secondo riguardo il metodo è vario

Economia

Pagina 1.102

dicesi inventivo,consta di due uffici: l'uno che riguarda la ricerca del vero, donde l'ufficio inquisitivo;l'altro, che si attiene alla dimostrazione

Economia

Pagina 1.104

, Messedaglia, ecc.). Esso consta di due serie di principi.

Economia

Pagina 1.224

pone questi cardini della dottrina economica: — la ricchezza consta del complesso delle cose utili materiali; — di essa è fonte l'industria umana

Economia

Pagina 1.236

Essa consta dei seguenti canoni: — tutti gli istituti economici si svolgono per legge di evoluzione, icui successivi momenti sono: la lotta per

Economia

Pagina 1.250

Programma. ‒ L'ordine economico nella sua genesi e costituzione non consta solo di principi speculativi (o premesse etiche, giuridiche, utilitarie

Economia

Pagina 1.379

ossia il raggiungimento dei fini dell'uomo stesso; sicché la materia di cui consta la ricchezza si considera come un prodotto di quelle virtù umane ed

Economia

Pagina 1.53

dell'utile; mentre insegnare ciò che si deve fare,armonizzando l'utile con l'onesto, non è ufficio di scienza, bensì di arte pratica,la quale consta non già

Economia

Pagina 1.76

pienezza e dignità, non consta di veri isolati, ma di un sistema di veri,fra loro collegati per logica necessità ad alcune verità supreme o principi,che

Economia

Pagina 1.97

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394955
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

1. Ogni singolo fattore in sé stesso è una causa produttiva complessa la quale consta di più cause elementari, dal cui insieme soltanto risulta la

Economia

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca