Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conservazione

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390335
Toniolo, Giuseppe 23 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

della ricchezza, rinunziando a riconoscere la suprema ed evidente «legge di conservazione dell'universo» compreso il mondo umano-sociale. La scienza

Economia

Pagina 1.134

coadiuvare la conservazione ed il progresso della società.

Economia

Pagina 1.18

2. Il coordinamento egli interessi privati alla conservazione sociale, in specie elle classi inferiori.Di qui l'ospitalità e la beneficenza encomiate

Economia

Pagina 1.190

scuola: «doversi dallo Stato provvedere alla maggior possibile conservazione ed accumulo della moneta dentro la nazione, sottraendola se fosse d'uopo alle

Economia

Pagina 1.216

esiste un ordine naturale di rapporti, che compone la società, destinato ad assicurare la conservazione ed il progresso indefinito e quindi la

Economia

Pagina 1.224

ripartizione; precipitava il progresso economico con rischio della conservazione sociale; ed essa diveniva così non ultima autrice di una crisi sociale.Questi

Economia

Pagina 1.242

. Quale paragone fra i moventi ordinari delle società pagane, l'istinto della conservazione, la paura di dei crudeli, il piacere, il patriottismo

Economia

Pagina 1.305

duraturi dell'avvenire; — ai bisogni di semplice conservazione (di esistenza) quelli di perfezionamento (di cultura).

Economia

Pagina 1.385

conservazione (Schmoller, Pesch), non si compié durevolmente che dopo millenni, nel momento in cui le predisposizioni del cosmopolitismo romano, la

Economia

Pagina 1.387

complesso, relativamente minimi i bisogni di semplice conservazione o di esistenza,al paragone di quelli di miglioramento che possono dirsi infiniti

Economia

Pagina 1.389

virtù di esercizi corporei affine di adattare a quell'ambiente le esigenze della propria conservazione, insieme al fatto dell'incrocio dei sangui

Economia

Pagina 1.398

individuale ed alla conservazione, moltiplicazione e prosperità sociale; con profitto non solo degli interessi materiali ma dell'intera civiltà.

Economia

Pagina 1.404

E ciascun gruppo dispiega una nuova funzione di civiltà: i coniugati rappresentano la energia di conservazione e di continuità sociale; i celibi

Economia

Pagina 1.418

4. Chi pensò mai per millenni alla conservazione almeno delle forze economiche produttive, e ciò non solo fra popolazioni conquistatrici e guerriere

Economia

Pagina 1.434

Le tendenze fisiologiche, generali e costanti della specie umana alla riproduzione, e poi quelle fisiopsichiche alla conservazione (mercé gli

Economia

Pagina 1.454

pesce, la pietra del torrente o della cava. Grado rudimentale della tecnica, — in cui segnano un progresso i metodi di conservazione dei raccolti e

Economia

Pagina 2.13

Fattori storici. ‒ 1. Fra i fattori prossimi della formazione di città precedono nel tempo le cagioni politico-militari di conservazione collettiva

Economia

Pagina 2.131

consuetudini e tradizioni sotto la tutela della autorità imperante. In una parola ha ufficio di conservazione fisica, morale, politica.

Economia

Pagina 2.139

suolo (ingl. «thans», «thegns», più tardi «cnithen»); fra i rustici per la conservazione dei diritti di pascolo (Rotarci e cap.Carlo Magno 779); come

Economia

Pagina 2.161

proprietà) presuppone che esso serva al migliore conseguimento di tutti gli scopi razionali di conservazione e di perfezionamento dei singoli, e per

Economia

Pagina 2.205

che ha l'istituto giuridico della proprietà al bene (conservazione progresso) dei singoli e di tutti.

Economia

Pagina 2.210

,coll'efficacia dell'interesse individuale, torna più utile ai singoli ed alla generalità; o, in altre parole, essa assicura la conservazione e il

Economia

Pagina 2.210

Essa, colle sue successive generazioni, alimenta nelle nazioni il duplice senso della conservazione e del progresso. È scuola di idee e di virtù, le

Economia

Pagina 2.96

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396525
Toniolo, Giuseppe 17 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

confezione di vini e alla conservazione di prodotti orticoli e giardinieri.

Economia

Pagina 128

individuale. È dovere verso gli altri.Il dovere di conservazione e perfezionamento incombe a tutti; e la comunanza del fine importa il dovere coordinato di

Economia

Pagina 23

di essa alla popolazione in forma di servitù sociale,sotto severe discipline (anche per conservazione della selvaggina) già nelle leggi barbariche, poi

Economia

Pagina 236

assoluta e generale la conservazione fisica, lo sviluppo intellettuale e la vita morale delle generazioni, beni superiori all'acquisto della ricchezza

Economia

Pagina 24

e modi nocivi alla conservazione della specie; e per quella marina litoranea nell'impedire che si turbi non solo la riproduzione, ma le periodiche

Economia

Pagina 242

giustificazione razionale d'ogni proprietà particolare sta nella qualità inerente alla materia di utilità per la conservazione e il perfezionamento umano

Economia

Pagina 270

succede quello tardivo e recente di conservazione e d'incremento».

Economia

Pagina 286

; conferendo così alla conservazione della foresta, la quale trovasi in Asia protetta da leggi di Manu, e giusta una tradizione ebraica da ben dieci statuti

Economia

Pagina 288

Conservazione ed incremento del bosco. – L'opera restauratrice nelle recentissime nazioni, suggerita dalle tristi esperienze e dai maggiori pericoli

Economia

Pagina 293

Ed essa con triplice obbietto. — La conservazione del bosco nella sua massa arborea sopra la stessa area, considerata come un capitale che non deve

Economia

Pagina 294

1. Invero, la prevalente proprietà particolare (di persone morali o fisiche), aggiungendo alle necessità della comune conservazione gli stimoli di

Economia

Pagina 311

normale di provvedere alla propria conservazione e miglioramento in ordine ai fini spirituali — come un, mezzo di espiazione della colpa — e come una

Economia

Pagina 33

2. Così gli uni come gli altri adempiono ad una eminente funzione sociale,né solo passiva di conservazione, ma attiva di progresso (Flour de Saint

Economia

Pagina 387

in conservazione forzata,Jannet); e questi (i signori del suolo) avendo modo di combinare la grande proprietà colle minute colture (o poderi) e coi

Economia

Pagina 393

anzi la conservazione di quelle collettive pubbliche, che furono sempre ritenute d'interesse permanente, e lo sviluppo di quelle private, specialmente

Economia

Pagina 395

Ma osservisi di ricambio. — I grandi stabilimenti con direttori illuminati e ricchi hanno anche i mezzi adeguati per provvedere alla conservazione ed

Economia

Pagina 481

fondamentale della economia produttiva di un paese e ne assicura la saldezza e continuità; e per lo più ha con ciò un ufficio di conservazione del benessere

Economia

Pagina 62

Cerca

Modifica ricerca