Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunita

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393597
Toniolo, Giuseppe 8 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, nelle associazioni gentilizie («clan»), nelle comunità di villaggio (Iran, India) in forma collettiva. — L'attività economica, non solo nelle caste

Economia

Pagina 1.174

in certo senso l'intera gerarchia ecclesiastica nel cattolicesimo; e talora alcune scuole filosofiche fondatrici di comunità di vita (i pitagorici).

Economia

Pagina 2.118

In nome di un dovere morale (dato a comunità di uomini che vogliono liberamente), l'attività generatrice delle classi doveva essere meritoria cioè

Economia

Pagina 2.126

originaria) mercé l'insediamento in un punto del territorio, ciò che dà luogo alla prima agglomerazione locale, la comunità di villaggio (vicus)colle

Economia

Pagina 2.142

4. Questa è la prima tappa nella formazione dello Stato, che talora si arresta alla comunità di villaggio (India e Cina) ma per lo più si concreta

Economia

Pagina 2.145

, figlio del cielo, si aderge ab immemorabili al di sopra di una moltitudine di minuscole comunità familiari e di villaggio; ed ivi l'atrofia degli

Economia

Pagina 2.146

E generalmente vi riuscì: — sottomettendo la Chiesa (cattolica o le comunità protestanti) ad un regime politico, in cui il clero era fatto mancipio

Economia

Pagina 2.176

(Schmoller). Gli indiani in seno alle loro comunità di villaggio, gli israeliti pastori nelle pianure asiatiche o stanziali nella terra promessa (Bibbia

Economia

Pagina 2.79

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397436
Toniolo, Giuseppe 9 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

quasi tutti i paesi di Europa, qualche saggio di quelle comunità di mineranti perdurando fino ad oggi nel Derbyshire in Inghilterra e fino al 1893 nel

Economia

Pagina 255

sopra di esso la comunità collettiva, il principe, lo Stato, in nome di un ius eminens politico, sotto forma originaria di demanio pubblico, cioè di

Economia

Pagina 272

comunità di villaggio resistenti in Cina ed India, riprodotte fra i primi latini (vicus), o presso i Germani («Gau») e a circostanze per cui gli esercizi

Economia

Pagina 317

progredite che non il regime collettivo dei germani) e dalle nuove comunità claustrali. Di qui il precoce risveglio dell'arte fondiaria latino-visigota

Economia

Pagina 333

autorevole (delle comunità rurali) il lavoratore si appropria la parcella, che prima gli era assegnata ad uso collettivo periodico. Ciò in Roma dai

Economia

Pagina 375

) propone di ritoccare l'istituto della comunione dei beni, anzi di ricostituire a quest'uopo giuridicamente le comunità di famiglia (le masserie).

Economia

Pagina 381

un gruppo di popolazione (comunità, villaggio, parrocchia, marca) costituita in una specie di «ente sociale» per l'uso simultaneo di tutti di un suolo

Economia

Pagina 429

disciplina di esso»per il bene della classe e della comunità; e quindi fonte di una legislazione industriale,in cui le consuetudini stabilite («common laws

Economia

Pagina 504

contribuisce il lavoro di spontanee o storiche unioni di lavoro,come quelle che si formano nelle comunità di villaggio dell'India, ed in Europa nei clan scozzesi

Economia

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca