Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coincide

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390597
Toniolo, Giuseppe 10 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Atteggiamento sintetico del professore di Vienna, che coincide per la data colla pubblicazione del professore di Cambridge, Sidgwick, The principles

Economia

Pagina 1.148

grandi istituti giuridici: libertà, proprietà, autorità,che di quell'ordine sono il fondamento; ed in esso l'utile individuale necessariamente coincide

Economia

Pagina 1.225

Nei riguardi morali e religiosi quella data coincide col tramonto nelle classi superiori e in parte nelle inferiori della onestà tradizionale del

Economia

Pagina 1.244

reali accidentali,e coincide colla opportunità e coll'utilità pubblica del momento passeggero; — per la scuola biologica si immedesima colle supposte

Economia

Pagina 1.252

3. Gran fatto codesto, che coincide colla vittoria alla fine del sec. XIX dello spiritualismo, mercé quella che fu detta «la filosofia perenne della

Economia

Pagina 1.276

scambi; esempio che rafferma frattanto questo vero: — che il principio edonistico nell'economia coincide con la duplice legge del valore d'uso, unitario

Economia

Pagina 1.368

per conseguire il fine stesso. Perciò essa coincide col concetto di ordine,che è appunto proporzione di mezzi al fine e da cui dipende l'equilibrio

Economia

Pagina 1.376

coincide la unità economica.

Economia

Pagina 2.106

razionale, che è proporzione di mezzi al fine, coincide coll'ordine pratico, compreso quello sociale. Come infatti nell'uomo dietro il sentimento

Economia

Pagina 2.2

il bene proprio (degli individui) non coincide sempre e spontaneamente col bene altrui (della collettività), in modo da attuare un complesso adeguato

Economia

Pagina 2.59

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396032
Toniolo, Giuseppe 9 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

preesistente, rimane disponibile ai godimenti dei collaboratori come compenso delle loro prestazioni personali produttive».Il reddito netto pertanto coincide col

Economia

Pagina 102

dischiudono e vengono messe a disposizione della produzione universale. — Il terzo momento storico coincide col presente avvenimento sociale tecnico,per

Economia

Pagina 133

meno la varietà vivificante degli esercizi muscolari o mentali; e in un primo momento il progresso meccanico coincide col degradamento delle moltitudini

Economia

Pagina 191

Legge del progresso. – Perciò stesso un'applicazione sempre più estesa ed intensa di tali forme di divisione del lavoro coincide con una legge del

Economia

Pagina 199

Frattanto può pronunciarsi che lo sviluppo crescente dell'associazione nelle industrie coincide coi progressi morali sociali della civiltà.

Economia

Pagina 222

marra) coincide con società ugualitarie (in senso relativo, non assoluto), poggianti sopra associazioni familiari e collettive, la cui fisionomia in

Economia

Pagina 307

politica coincide ordinariamente col fatto di terre sode o quasi incolte.

Economia

Pagina 312

Europa centrale e occidentale delle migliorie terriere, con bonifiche, irrigazioni, piantagioni, coincide col prosperare delle città di Fiandra, del

Economia

Pagina 320

la prosperità e la gloria della Lombardia, della Toscana, di Provenza, delle contrade renane, del Brabante, d'Olanda; la cui fioritura coincide colla

Economia

Pagina 334

Cerca

Modifica ricerca