Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: circostanze

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392738
Toniolo, Giuseppe 32 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fenomeno, dapprima nelle circostanze più semplici e poi in condizioni sempre più complesse, per dare infine al vero discoperto una formula compiuta e

Economia

Pagina 1.100

della cultura contemporanea. E due circostanze di fatto contribuiscono a questa conclusione. Lungo il secolo XIX fino a questo secondo decennio del XX

Economia

Pagina 1.11

coscienza (nel trattato delle passioni), e delle circostanze esterne contingenti di tempo e luogo, in cui si dispiega l'attività umana razionale, libera e

Economia

Pagina 1.121

fonti e le circostanze da cui ebbe origine e svolgimento, e così trarne ammaestramento per ulteriori indagini; — ad evitare la ripetizione di errori

Economia

Pagina 1.155

del sapere. Non mancavano pertanto che alcune circostanze estrinseche (di fatti economici vasti ed uniformi), favorevoli ad intuire la continuità delle

Economia

Pagina 1.202

3. D'altra parte questa trattazione della economia, fra circostanze esteriori così favorevoli ad uno studio ordinato della scienza, rimase lungamente

Economia

Pagina 1.205

I principi di A. Smith. – Queste circostanze spiegano in parte l'indirizzo smithiano, senza sminuire l'originalità dell'autore. Il libro di A. Smith

Economia

Pagina 1.236

liberamente dall'uomo con quelle modalità accidentali (non essenziali) richieste dalle circostanze di luogo, di tempo, di civiltà, accondiscende a que

Economia

Pagina 1.283

in tali circostanze sopportare per attingere quell'acqua alla fonte lontana, e procurarsi così l'appagamento della sete. Quale differenza!

Economia

Pagina 1.358

cose,perché indefinite e continue sono le circostanze influenti nel mercato sulla produzione ed uso di esse; e solo eccezionalmente e subordinatamente

Economia

Pagina 1.375

Cristo sorse e si propagò fra condizioni economiche le più differenti, ed affermando dottrine opposte alle circostanze dominanti. I precetti

Economia

Pagina 1.38

azione provocatrice dei bisogni e delle facoltà di esso. Ciò a vario grado e modo, a seconda dei luoghi; ma due circostanze meglio concorrono al progresso

Economia

Pagina 1.402

operazioni sul globo, egli sanifica e {{1.406}}trasmuta il clima stesso, preparando così più confortevoli e proficue sedi e circostanze alla energia

Economia

Pagina 1.404

regione civile circostanze accidentali e passeggere, ma abbastanza sensibili, riproducono certo disquilibrio sessuale, ivi ne ricomparirono le tristi

Economia

Pagina 1.416

una famiglia; ciò che è manifesto nel popolino che vive del frutto delle proprie braccia. Ma di ricambio tutte le cause e circostanze che arrecano

Economia

Pagina 1.426

dei beni materiali, avuto riguardo alle norme speculative generali o speciali che regolano l'attività economica del mondo umano, ed alle circostanze

Economia

Pagina 1.43

più civili fra 28 l'Inghilterra e Galles, e 39 l'Austria cis. per mille abitanti; tenendo il sommo per circostanze locali la Russia (48,7) e l'infimo

Economia

Pagina 1.430

matematica applicata) di possibilità ipotetica o di massimi o di minimi relativi in circostanze variabilissime di tempo, di luogo, di civiltà; non già

Economia

Pagina 1.452

Ma la dipendenza politica come la servitù personale, circostanze transitorie, dovevano scomparire dal sec. XVIII al XIX, mercé l'emancipazione delle

Economia

Pagina 1.471

morale o da altre relazioni sociali o da circostanze di tempo e di spazio; ricerca cui riservano il titolo di economia applicata (scuola anglo

Economia

Pagina 1.62

è in date circostanze, pur sempre varie e mutevoli, nella società. Ciò posto:

Economia

Pagina 1.79

inferiori di animali) da ragioni essenzialmente morali o spirituali, e modificate occasionalmente da altre circostanze concomitanti, fra cui le condizioni

Economia

Pagina 1.82

certi procedimenti regolari, che sono alla loro volta effetti delle esigenze razionali dello spirito, a contatto di mille circostanze di stirpe, di

Economia

Pagina 1.83

; sicché maggiore è già la spinta al progresso laddove (per circostanze di suolo e di clima) più addensate sieno sul territorio le popolazioni; come da

Economia

Pagina 2.130

; ma per il concorso di circostanze particolari esso può divenire acuto e ruinoso. Nella storia dei Comuni in guerra colla feudalità si può in parte

Economia

Pagina 2.141

da infinite circostanze di fatto. Ma in mezzo a queste varietà accidentali spiccano queste tendenze (leggi) razionali e storiche.

Economia

Pagina 2.15

educazione della coscienza umana e il favore di circostanze storiche non avessero consentito e agevolato il legittimo e proficuo asseguimento di quelle

Economia

Pagina 2.186

. Le circostanze più propizie del territorio, le scoperte più fortunate della scienza, le iniziative più ardite delle individualità, restano inefficaci

Economia

Pagina 2.53

2. Quale meraviglia che in Grecia e in tutto l'Arcipelago, anche in mezzo a circostanze di suolo e di ingegni propizi alla versatilità individuale

Economia

Pagina 2.71

Circostanze influenti sulla grande famiglia. –1. Molto influisce sulla genesi e persistenza dei grossi fasci familiari la sede delle popolazioni. Ove

Economia

Pagina 2.86

2. Ma oltre a queste circostanze estrinseche nessun popolo dell'antichità, presto o tardi, poté resistere ad una causa intrinseca, deleteria per la

Economia

Pagina 2.91

Qui tosto una distinzione. Nelle popolazioni orientali, per una serie di circostanze convergenti, venne per lo più a grandeggiare lo Stato negli

Economia

Pagina 2.99

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394792
Toniolo, Giuseppe 18 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

(libertà, proprietà, associazione, Stato e sua azione politica, ecc.), in mezzo a cui si attua; ambedue poi a contatto delle varie circostanze

Economia

Pagina 11

modificarsi: — delle circostanze estrinseche telluriche, quali la sede dell'industria e i mezzi di comunicazione; — dell'ambiente sociale,come il mutare di

Economia

Pagina 170

guadagni ai godimenti, o quando la capitalizzazione sia disviata o difficultata da sinistre circostanze civili, come seguì in Inghilterra per la sua

Economia

Pagina 190

,cioè i giacimenti più prossimi alla superficie o sepolti negli strati profondi del terreno, perché con queste circostanze di natura si connettono i

Economia

Pagina 255

utensili e di dimore umane in prossimità ai boschi), varia certamente colle circostanze di luogo. Scarse p. e. dove l'alimento è di frutta e di

Economia

Pagina 285

, mercé quelle modalità accidentali varie e mutevoli e quel grado di sviluppo, che sono occasionate dalle circostanze eminentemente positive o di fatto

Economia

Pagina 3

Circostanze influenti sulla efficacia del lavoro, o meglio sulla sua capacità di fornire un effetto utile, maggiore o minore, in qualità e quantità

Economia

Pagina 30

comunità di villaggio resistenti in Cina ed India, riprodotte fra i primi latini (vicus), o presso i Germani («Gau») e a circostanze per cui gli esercizi

Economia

Pagina 317

della popolazione sul globo, cui viene seguace (sotto date circostanze) quella del progresso fondiario. Nulla di più evidente, quanto negli Stati Uniti

Economia

Pagina 325

prodotti territoriali tende ad aumentare.Ciò per quanto dipende rispettivamente dall'impiego di forze naturali, salvo la confluenza di circostanze diverse

Economia

Pagina 47

circostanze del tempo, più o meno propizie all'espansione delle imprese, come la potenza della tecnica, del capitale, del traffico. In ogni momento storico vi

Economia

Pagina 472

derivarono dalle circostanze storiche in cui si costituì e si svolse primamente la industria manifattrice, e perciò sono destinati a scomparire; e in parte

Economia

Pagina 474

3. Prescindendo però da tali circostanze storiche, le quali si risolvono per lo più in abusi colpevoli per nulla connessi col sistema industriale e

Economia

Pagina 476

Bensì — la proporzione quantitativa fra esse può variare (ciò che pur vedemmo) a seconda delle circostanze caratteristiche dei vari periodi storici

Economia

Pagina 487

Circostanze influenti sull'efficacia del fattore natura. ‒ 1. La varietà e gradazione degli agenti di natura, a seconda che questi diversamente si

Economia

Pagina 49

scuola educativa per avere onesti ed abili artigiani. Né l'industria incontra soverchi ostacoli di persone, di luogo, di circostanze. I primi artieri in

Economia

Pagina 506

Circostanze influenti sulla efficacia produttiva dei capitali. ― 1. Rammentisi che il capitale èun fattore soltanto mediatamente produttivo per

Economia

Pagina 69

3. Altre circostanze influenti sull'efficacia utile del capitale riguardano lo stato generale della società e possono dirsi di economia industriale

Economia

Pagina 72

Cerca

Modifica ricerca