Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chimiche

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392846
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

(vedi Gruber); — dall'uso di più sani metodi (già prevalso con Dumas, Chevreul, Pasteur nelle scienze fisico-chimiche), trasferiti massimamente per

Economia

Pagina 1.143

libero. L'economia invero, comunque versi intorno alle ricchezze dei popoli, non investiga infatti le proprietà fisico-chimiche delle materie, né gli

Economia

Pagina 1.53

bisso a Tiro e Sidone, né solcano veloci le navi dei fenici — senza cospicue cognizioni meccaniche, idrauliche, metallurgiche, fisico-chimiche

Economia

Pagina 2.18

chimiche e metallurgiche, donde gli alti forni di Bunsen, e l'acciaio di Bessemer, — nelle arti edilizie, stradali e nautiche (architettura civile), che

Economia

Pagina 2.30

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395019
Toniolo, Giuseppe 12 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ma quando la tecnica trovasi interamente guidata da dottrine scientifiche (fisiche, naturali, chimiche, matematiche), da cui si traggano criteri

Economia

Pagina 123

provocate e messe in opera dall'arte, p. e. del vapore, dell'elettricità; — e quivi con tendenza a trapassare dalle forze fisiche a quelle chimiche (la

Economia

Pagina 176

chimiche) di incisioni, fotografie, di medaglie coniate, fanno concorrenza alla libera mano dell'artista.

Economia

Pagina 184

attraverso la partizione dei congegni e delle funzioni meccaniche e chimiche e pervenendo fino agli operai addetti all'imballaggio ed alla spedizione

Economia

Pagina 201

sostanze minerarie, che forniscono materie prime, ausiliari e stromentali e forze fisico-chimiche a tutte le industrie, divennero oggetto di una

Economia

Pagina 261

d'importanza; —rimangono come fattore preponderante e progressivo di specificazione delle colture le zone fisico-chimiche,mercé la scienza che sempre più

Economia

Pagina 354

derivati. Ogni nuova scoperta di sostanze o delle loro proprietà fisiche o chimiche nel mondo della natura arricchisce così il corredo di tutte le

Economia

Pagina 41

) giusta le loro proprietà specifiche (fisiche, chimiche), o delle materie in cui le forze si investono (inorganiche e organiche), o dei modi con cui

Economia

Pagina 43

chimiche — o pericolosi come per la polvere pirica, per la dinamite sotto le più rigide cautele — o sapientissimi come per gli stromenti scientifici

Economia

Pagina 460

ciò — o perché singolarmente insalubri e pericolose, p. e. certe industrie chimiche o quelle di materie esplodenti; o per riguardo alla forma o

Economia

Pagina 519

chimiche, ecc.; fra le seconde le industrie agricole e manifattrici in genere, che apprestano alimenti, vesti, oggetti suntuari, estetici, ecc. Il

Economia

Pagina 530

materiali di produzione, p. e. di metodi irrigatori, di rotazioni agrarie, di combinazioni chimiche;

Economia

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca