Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: baviera

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390182
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

evo, tramutò la coscienza nazionale (alimentata dalla prosperità, lungo il secolo XV, dei popoli crescenti, Baviera, paesi renani, Fiandra, Inghilterra

Economia

Pagina 1.207

sotto Luigi XIV in Francia, fra Reno e Danubio sotto Luigi I in Baviera; o di irrigazione, come in Cina, in Egitto, in India, in Lombardia

Economia

Pagina 1.404

. e. da 42,4 in Inghilterra, a 124 in Sassonia, a 140 in Baviera, a 148 in Austria (Firks) per mille abitanti.I divorzi oscillano fra il 18,5 in

Economia

Pagina 1.426

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397151
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

altrove di tutta la pianura inferiore al Tamigi, dell'Hannover, della Frisia, della Baviera (dal 1700 ad oggi). — Di qui le grandiose opere regolatrici

Economia

Pagina 337

, che nella Baviera renana moltiplicò intorno al 1870 le unioni rurali,vivendo fra la gente di campagna e gareggiando con essa nei mutui doveri, diritti

Economia

Pagina 387

Cerca

Modifica ricerca