Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assetto

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388245
Toniolo, Giuseppe 15 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

nell'organizzare i poteri della sovranità ossia nel dare assetto allo Stato;

Economia

Pagina 1.18

ripugnante all'originale assetto e allo spirito espansivo dell'economia medioevale, ove spesso i legisti si trovarono in contrasto coi canonisti; — e nocque

Economia

Pagina 1.185

,esaltava il commercio estero,proteggeva le manifatture e nell'insieme tenevamo agli antipodi della libertà;donde un assetto economico ed un moto in

Economia

Pagina 1.231

rassicurare ed educare l'attività economica, sia col regime delle entrate, in modo che queste col loro assetto comprimano il meno possibile

Economia

Pagina 1.315

negli accidenti l'assetto e l'operosità,in modo che si atteggino e dirigano al bene comune. È una funzione coordinatrice-direttiva per eccellenza, in

Economia

Pagina 1.319

assetto ed indirizzo della vita economica. L'economia, in tal caso, non sarebbe unica (fra le sociali) ma dominatrice di tutte le altre. È un aspetto

Economia

Pagina 1.37

riflettono le mutazioni nel valore della moneta, perché sono rari gli sconvolgimenti vasti e profondi nella massa monetaria o nell'assetto complesso

Economia

Pagina 1.375

; sicché ogni deviazione da esso, come ogni prosecuzione del suo normale assetto, si ripercuote, attraverso vie indirette, sul cammino della civiltà

Economia

Pagina 1.415

rispettiva media mirabile. Ciò prova, evidentemente, che in popoli maturi l'assetto del fatto matrimoniale è relativamente stabile, perché intimamente legato

Economia

Pagina 1.425

ad irradiarsi nello spazio. Aumento di nascite rispetto alle morti, che è la risultante di un assetto e procedimento normale di tutti gli elementi

Economia

Pagina 1.440

momento in momento storico procede in certa ampia corrispondenza coll'assetto e col progresso della ricchezza,perché ambedue subiscono le simultanee

Economia

Pagina 1.459

a ripercuotersi nell'assetto enella vita economica di quel giro di popolazione. L'economia nazionale raffigura pertanto un tutto armonico di interessi

Economia

Pagina 2.106

decisiva) ogni vicenda della vita economica risale a modificare e spesso a sconvolgere l'assetto organico delle classi sociali.

Economia

Pagina 2.121

3. Ma civilmente la tecnica nel vario suo assetto e avanzamento viene per occasione estrinseca ad informare e svolgere diversamente i concetti e le

Economia

Pagina 2.34

seconda dei vari popoli e momenti storici, spiega la varietà dell'assetto civile, perché la stessa qualità di legami (religio da religare), che l'uomo

Economia

Pagina 2.5

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395017
Toniolo, Giuseppe 18 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

che gli rimane dopo aver sopperito agli esborsi di valoreche per qualunque ragione egli debba anticipare, giusta il vario assetto e sviluppo storico

Economia

Pagina 107

dell'assetto materiale e dei processi tecnico-economici, è questo il più grande rivolgimento che conosca il mondo.

Economia

Pagina 131

particolari del compito dello Stato dinanzi alla produzione nazionale,connessa col precedente assetto corporativo, tre ragioni peculiari: — moralmente, col

Economia

Pagina 151

ancora coll'ordinamento e rispettivi metodi di esercizio delle imprese stesse. Vi hanno in proposito in questo assetto e governo di esse indirizzi così

Economia

Pagina 172

misura il progresso della produzione,in quanto danno al successivo assetto di questa un'altra virtù di plasticità,cioè di adattamenti sempre nuovi, ed alle

Economia

Pagina 173

nell'assetto ed esercizio alle industrie scientifiche e capitalistiche per eccellenza (come l'industria mineraria).

Economia

Pagina 232

Riguarda l'assetto dell'impresa agricola, rispetto alle persone che esercitano la professione di agricoltori.Siamo dunque dinanzi all'insieme dei

Economia

Pagina 365

: — ogni innovazione tecnica (piante, metodi, agenti, stromenti) tende a ripercuotersi in una modificazione di assetto professionale (classi, funzioni

Economia

Pagina 435

quella rurale, vale a dire leggi di specificazione, di incremento, di integrazione,e ciò nell'assetto organico riflettentesi poi nella potenzialità

Economia

Pagina 438

, di quella forestale e della agricoltura come l'assetto meccanico, economico, mercantile delle industrie moderne della lana, del cotone, della

Economia

Pagina 439

L'ordinamento professionale delle imprese. ‒ Chi non vede come questi rivolgimenti tecnici debbano ripercuotersi sull'assetto professionale economico

Economia

Pagina 447

conseguono soltanto a condizione di un assetto ed esercizio di vastissime proporzioni. Ciò vale per la tecnica edilizia e meccanica.Se speciali

Economia

Pagina 464

le condizioni di assetto e di esercizio richieste dalla economia progrediente.

Economia

Pagina 494

Esso partecipa delle vicende delle industrie territoriali e i suoi profitti si confondono con i lucri di esse. Compone l'assetto artificiale

Economia

Pagina 62

2. Altre riguardano l'assetto e governo di ogni impresa e possono dirsi di economia industriale privata. Tali:

Economia

Pagina 69

ripercuotano profondamente sull'assetto e sulle vicende delle industrie, sulle varietà e continuità dei consumi, sui redditi di ogni classe, e che ai tempi

Economia

Pagina 7

tiene legata alla economia sociale,che ne è una superstruttura derivata; e conviene quindi prendere le mosse dall'assetto e dalla funzione di tale

Economia

Pagina 94

2. Tale ordinamento nel suo assetto compiuto è triplice:

Economia

Pagina 97

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445392
Ignazio Visco 3 occorrenze

Questo cammino va proseguito; vanno affrontati i nodi tuttora irrisolti. Su due di essi, il ruolo delle Fondazioni e l’assetto delle banche popolari

economia

Pagina 11

investitori istituzionali. Pur importanti, questi interventi non risolvono i problemi strutturali dell’assetto societario delle banche popolari

economia

Pagina 13

modello più coerente con le caratteristiche delle banche di grandi dimensioni, in grado di favorire l’apporto di capitale e la trasparenza dell’assetto

economia

Pagina 14

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521135
Corrado Faissola 1 occorrenze

iniziative comunitarie di riforma dell'assetto della vigilanza a livello europeo, in particolare tramite l'introduzione di un'autorità (ESRB) deputata

economia

Pagina 10

Cerca

Modifica ricerca