Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: antiche

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393883
Toniolo, Giuseppe 28 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

affrontano poi agitano diuturnamente, sono quelli dello spirito non già della materia.In tutte le antiche nazioni che hanno una storia, — la origine

Economia

Pagina 1.158

quando pure gli arii europei vennero a contatto di potenze e di emuli scambi con le antiche genti semite e camite, più colte e ricche (ciò che e

Economia

Pagina 1.178

moderni, il pensiero si volse fin da principio al prototipo delle società antiche «erette per millenni sul privilegio di pochi colla immolazione dei più

Economia

Pagina 1.208

restaurava parte delle antiche libertà parlamentari, in ispecie l'autonomia privata (habeas corpus)e locale («self government»); la quale circostanza doveva

Economia

Pagina 1.234

popolazioni credenti. Tutto ciò valse a disseminare, in mezzo a queste, concetti, sentimenti, istituti, provvedimenti legali, informati alle antiche verità

Economia

Pagina 1.263

recenti (e ancora infelici) i sistemi sociologici di A. Comte, di Spencer, di Schäffle, — così le scienze sociali speculative o filosofiche sono antiche

Economia

Pagina 1.27

, religioni orientali, in cui si rifrangono gli splendori della Rivelazione sulle antiche culture, — rinnovando la storia dei primi secoli cristiani

Economia

Pagina 1.277

antiche (mazdeismo, buddismo) o della filosofia pagana, p. e. dello stoicismo (Havet, Renana); bensì fu una innovazione sì completa, che rispetto a

Economia

Pagina 1.303

compongono. Questa è la radice della inferiorità di gran parte delle nazioni antiche, compresa Grecia e Roma, nelle quali era stimato il cittadino, non

Economia

Pagina 1.383

, e condanna altre classi per miseria ad un forzato e avvilente celibato, così nelle antiche civiltà pagane un nocciolo sempre più esiguo e vacillante

Economia

Pagina 1.420

nel 1895; e in Isvezia (che conta le più antiche tabelle dal 1750) la mortalità da 27,6 nel 1770 declinò a 23,4 nel 1840, a 17,3 nel 1903; in poco più

Economia

Pagina 1.436

, oggi sostenta ben 75 milioni di abitanti, figli della emigrazione olandese, inglese, irlandese, francese, ancora resurrezione di razze antiche: di

Economia

Pagina 1.479

traiettoria della cultura spirituale dei popoli.Elevate anticipamente le dottrine teologiche, filosofiche, civili nelle antiche nazioni dell'Asia centrale, ed

Economia

Pagina 2.10

) nella genialità idealistica e sentimentale dei francesi e degli irlandesi moderni addita una sopravvivenza della razza celtica, fra le più antiche e

Economia

Pagina 2.103

tribù germaniche, ove i ceti superiori hanno il primo germe nei comitati ossia nei compagni d'arme più valorosi attorno al re, o nelle più antiche e

Economia

Pagina 2.113

grandi città antiche, che sono il ritrovo di ogni superiorità sociale e civile, e divengono ritrovi del sapere e del vivere squisito, da Atene di Pericle e

Economia

Pagina 2.133

campagnole verso le antiche città latine, ove sorviveano, sotto la protezione dei vescovi, tradizioni delle arti romane, o verso centri nuovi a

Economia

Pagina 2.135

(«Hofsystem », o fattorie, le villae romane), più antiche quelle e connesse col regime dei beni collettivi, più recenti queste e strette al sistema di

Economia

Pagina 2.136

distinti dalle campagne. Tali: — le antiche città (municipia, civitates) ovesorridevano coi vescovi popolazioni latine, e in esse artifices

Economia

Pagina 2.162

riconobbe le antiche consuetudini e diritti politici delle città coi loro magistrati e parlamenti.

Economia

Pagina 2.163

Al posto delle antiche graduazioni giuridico-politiche, rimangono allora e si accentuano sempre più quelle economiche della ricchezza (ceti superiori

Economia

Pagina 2.170

Le antiche assemblee nazionali d'ora in poi menomate e combattute (in Inghilterra da Enrico VII alla rivoluzione gloriosa,1688) e talora del tutto

Economia

Pagina 2.177

L'opera redentrice insieme si rafferma mediante la remota e protratta influenza del cristianesimo sulle antiche leggi civili;sicché il diritto romano

Economia

Pagina 2.193

dinanzi alle classi dominanti. — Li educò al governo di sé e dei propri interessi, chiamando le antiche associazioni campagnole (universitates)per l'uso

Economia

Pagina 2.194

travolte da un fato, le antiche società videro l'ordine economico in mezzo ad esse volgersi sempre più a profitto dei forti, dei potenti, dei principi

Economia

Pagina 2.38

giuridico di Ulpiano: quod principi placuit, legis habet vigorem;ciò che era riflesso alla sua volta del supremo concetto informativo delle antiche e nuove

Economia

Pagina 2.71

Non così nelle città, ove per il valor di monopolio dell'area e per la costruzione di case a più piani (già nelle antiche città d'oriente), lo spazio

Economia

Pagina 2.87

senza famiglia, e ciò era fomite di corruzione per i nuclei stessi familiari. Poi sopravvenne lo scadimento o la degenerazione delle antiche religioni

Economia

Pagina 2.91

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396425
Toniolo, Giuseppe 22 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

; — politicamente, il bisogno di più vaste e robuste provvidenze coattive di Stato, per aggiungere una remora al decadere dell'industria delle antiche

Economia

Pagina 151

nobiliari annullava le antiche ordinanze industriali e proclamava da parte dello Stato il «laissez faire» e «laissez passer», facendone crescente

Economia

Pagina 161

mutamento tecnico economico delle industrie moderne, a cavaliere dei due secoli XVIII e XIX, incompatibili con le antiche leggi; — il rivolgimento della

Economia

Pagina 162

relativo.Tali le conclusioni delle ricerche odierne in proposito, quali ci pare di poter esprimere in formule generali, destinate a dirimere antiche e

Economia

Pagina 170

pastorizia così è destinata nelle antiche regioni a deperire.

Economia

Pagina 247

In parte si sposta ai nuovi continenti in proprie e vaste «regioni pastorali» somiglianti alle antiche, nelle praterie delle pampas e dell'Argentina

Economia

Pagina 248

della enologia francese. — E quella escavazione sotterra di abitazioni, caratteristica p. e. nelle antiche popolazioni di Frigia (Asia Minore), ebbe

Economia

Pagina 251

delle più gigantesche società capitalistiche; le antiche associazioni di mineranti fecero luogo oggi a società anonime per azioni colla loro espansione

Economia

Pagina 266

industria che immobilizza capitali enormi in imprese di un reddito irregolarissimo e aleatorio, a meno che non si tratti di miniere antiche, ricche

Economia

Pagina 281

dell'Eufrate e del Tigri, nell'India attorno al Gange e nelle immense contrade percorse dai fiumi del celeste impero. Ricerche antiche e recenti confermano

Economia

Pagina 302

(universitates),procedeano sulle antiche praterie o lungo il bosco primitivo ad estendere il margine della coltivazione con sempre novelle opere di

Economia

Pagina 303

antiche province romane in mano di politicanti e «manieurs d'argent» dell'Urbe, dell'Irlanda quasi mai visitata dai «lords» anglicani, ed oggi ancora dei

Economia

Pagina 316

disciplinati; e perciò il sistema anticipa e prepondera nelle antiche e medie età storiche e persiste oggi dove domina la coltura uniforme granaria

Economia

Pagina 318

più oberate delle maggiori e antiche casate,e agevola l'accumularsi dei capitali nelle mediane e più recenti; — ed ambedue (senza ostacoli contrattuali

Economia

Pagina 386

2. Perciò la recente rigenerazione del piccolo fitto in Irlanda cominciò col restaurare le clausole dell'antiche consuetudini, come quelle p. e

Economia

Pagina 405

d'arte, nelle antiche e modeste botteghe del falegname, tornitore, fabbroferraio, calzolaio, ecc. a rigenerarle; le quali perciò vengono a ricadere nel

Economia

Pagina 444

, nei più vasti e contrastati traffici interni ed esteriori; ciò che spiega (accanto agli statuti delle antiche corporazioni) il regolamentarismo

Economia

Pagina 454

parete, da tavolo. Le antiche arti suntuarie delle oreficerie e gioiellerie, delle porcellane, dei musaici, dei vetri artistici, si ampliano colle

Economia

Pagina 489

vertice e il volume della piramide industriale, ma essa non accenna definitivamente a restringere in modo sensibile la sua base di antiche e rinnovellate

Economia

Pagina 491

castello, attorno al monastero, nelle antiche e poi nuove città, ove infine trapassati in gran numero si stringono in leghe e compagnie d'ogni specie

Economia

Pagina 505

rapide applicazioni nel sec. XIX, fino alle ultime del ministro Rouher sotto Napoleone III; ciò che l'Italia memore delle antiche libertà avea

Economia

Pagina 513

. Le nazioni antiche erano consumatrici epicuree della ricchezza, acquisita spesso iniquamente col sudore servile, colla usura, coi tributi oppressivi; e

Economia

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca