Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: americana

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

394047
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

conseguenze; come nelle colonie più recenti dell'Unione Americana, ove l'eccesso maschile che accompagna la forte immigrazione, insidia la saldezza dei

Economia

Pagina 1.416

quella su questa. E se l'Unione Americana del nord ostenta (in parte per la immigrazione) da 58-60% di giovani (fino a 25 anni) e solo 2,60 di vecchi (da

Economia

Pagina 1.421

americana od australiana il problema supremo è tuttodì, non quello delle soverchie ma delle deficienti braccia umane, per usufruire dei tesori di una

Economia

Pagina 1.445

infine alla abolizione improvvisa e violenta della schiavitù, dopo cinque anni di guerra micidiale (1860-65), nell'Unione nord-americana, per opera di

Economia

Pagina 2.199

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397008
Toniolo, Giuseppe 8 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

grano a mano fra due sassi, ai nostri molini all'americana, l'efficacia produttiva dell'uomo crebbe da 1 a 150. Una fucina ad alti forni e a vapore con

Economia

Pagina 177

e Francia alla Russia, Canadà e al cui primato ascese testé l'Unione americana (25 milioni di tonn.). E fra i combustibili fossili il solo litantrace

Economia

Pagina 261

privilegio tedesco, oggi imitato dall'Unione americana del Nord (Conrad, 1904).

Economia

Pagina 294

produttori granari d'Inghilterra del 1874-86 per la concorrenza americana, dei vignaioli francesi della Provenza per la crisi del commercio del vino nel

Economia

Pagina 363

territorio della Unione americana è in grazia della coltura estensiva e intensiva che viene soddisfatto al bisogno alimentare della grande repubblica

Economia

Pagina 364

generalissimo, a buon mercato, in masse enormi, quali le industrie tessili (cotone, lana), gli stabilimenti chimici o di prodotti alimentari (molini all'americana

Economia

Pagina 471

economici (p. e. il deprezzamento dei grani per la concorrenza americana) da assottigliare definitivamente la rendita ed elidere ogni guadagno delle

Economia

Pagina 70

invece in gran parte introdotte dal lavoro umano, come accadde della flora europea trasferita dall'Asia già da millenni, e di quella americana

Economia

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca