Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alimento

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392558
Toniolo, Giuseppe 12 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ed interiore dell'ingegno dei suoi cultori, nella sua genesi progressiva trae impulso ed alimento da due ordini di cause occasionali.Tali — da un canto

Economia

Pagina 1.156

, nell'intento di procurare il massimo incremento della ricchezza. E grande alimento invero, in ogni specie di industria e di contrattazione, ne trassero lo

Economia

Pagina 1.241

z. Questa conversione più recente nell'ordine delle idee economiche ebbe alimento dalla sfiducia che si insinuò verso la scienza razionalista in

Economia

Pagina 1.260

peripato, porgono bensì alimento all'intellettualismo trionfante nella cultura ellenica, ma sperdono l'efficacia educatrice, infiacchendo la volontà

Economia

Pagina 1.301

prossima (la ragione educata dall'esperienza), alimentò una duplice corrente, di un diritto universale scritto proveniente dai grandi centri di autorità (la

Economia

Pagina 1.331

comunicazioni universali, vi porgevano impulso ed alimento (Geffcken).

Economia

Pagina 1.475

sintomo e alimento di vita intensa spirituale e quindi di superiorità nell'incivilimento. Esse suppongono già, o accendono, presto o tardi, gli ideali

Economia

Pagina 1.481

l'attuale disordine economico trasse origine ed alimento. Le riforme economiche da ogni partito oggi si propugnano, in nome di qualche ideale di moralità

Economia

Pagina 1.91

3. Tale coscienza economica soggettiva, pertanto, trova il suo sustrato ed alimento nel fatto obbiettivo di una «economia nazionale»,cioè «nella

Economia

Pagina 2.106

tribù, dagli altri che attendono ai mezzi di alimento; e quelli (calcolasi nella tribù germanica non più del 20% sul totale) forniti perciò stesso

Economia

Pagina 2.156

servigi economici indispensabili alla vita fisica (l'alimento, la veste, la casa, ecc.), trae a ricorrere agli individui soggetti per ragione di parentela

Economia

Pagina 2.183

Comuni suscitò ivi lo spirito di associazione e di classe fra il popolo, la tecnica capitalistica moderna alimentò, insieme alla intraprendenza, il

Economia

Pagina 2.34

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396196
Toniolo, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

alimento, delle pelli e piume per vesti e ornamento, delle ossa e corna per armi e stromenti. La storia degli usi e costumi primitivi lo conferma. La

Economia

Pagina 233

specificazione dell'allevamento animale, che venne fin d'allora ad assumere due destinazioni: di bestiame da consumo (per alimento) e da lavoro (per

Economia

Pagina 244

solidarietà fra le industrie queste risultanze per la produzione in genere: — rinvennero alimento le industrie manifattrici dei tessuti, delle pelli, delle

Economia

Pagina 245

utensili e di dimore umane in prossimità ai boschi), varia certamente colle circostanze di luogo. Scarse p. e. dove l'alimento è di frutta e di

Economia

Pagina 285

alimentò l'irrequietudine e l'anarchia. La prosperità della piccola proprietà della Provenza è oggi scossa nella famiglia colla teoria dei due figli e

Economia

Pagina 377

l'alimento, il foraggio delle pianure vergini d'America per le mandre, ecc. — Tal altra (ed è questa la condizione normale) le materie non vengono

Economia

Pagina 42

Cerca

Modifica ricerca