Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alimentari

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393584
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

,egualmente necessarie allo sviluppo normale della ricchezza: l'una di produzione delle materie prime ed alimentari, fondata sulla natura e sulla proprietà

Economia

Pagina 2.140

e rurale si cela un contrasto naturale: la città ha bisogno di prodotti alimentari, che essa non crea, e che la campagna (per la legge di

Economia

Pagina 2.141

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396925
Toniolo, Giuseppe 10 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

anche per l'industria fondiaria. Le classi civiche industriali o mercantesche bisognevoli di prodotti copiosi alimentari, e invece esuberanti di

Economia

Pagina 319

e degli altri progressi fondiari, in proporzione dei bisogni specialmente alimentari crescenti colle popolazioni, entro uno spazio territoriale che

Economia

Pagina 325

alimentari più generali, soppravvengono e s'ampliano le colture industriali e coloniali,intendendosi per esse o le materie prime ed ausiliari delle

Economia

Pagina 352

giardino, con poche ulteriori suddivisioni, ma quelle manifattrici? I gruppi fondamentali di esse — a seconda che elaborano materie alimentari, fibre

Economia

Pagina 441

alimentari non scompariranno mai dalla casa; e merita anzi avvertire come quelle tradizioni generino fino ad oggi analoghi ordinamenti industriali nella stessa

Economia

Pagina 448

generalissimo, a buon mercato, in masse enormi, quali le industrie tessili (cotone, lana), gli stabilimenti chimici o di prodotti alimentari (molini all'americana

Economia

Pagina 471

con generi alimentari o con altri prodotti in botteghe aperte dall'imprenditore, fu prima nella Gran Bretagna («trucksystem») e poi altrove proibito

Economia

Pagina 521

greggia produce annualmente 15 milioni di kg., di cui oltre ¼ in Italia; e fra le industrie alimentari la birra coi suoi 250 milioni di hl., di cui ⅔ nella

Economia

Pagina 527

coltura delle piante industriali, ma soprattutto, mercé le forti richieste alimentari di grosse e ricche popolazioni industriali, sostenta i prezzi delle

Economia

Pagina 533

, ausiliari ed alimentari, i profitti del capitale industriale. E l'eccesso di capitale mobile mercantile, che sdegnoso di impieghi stabili ingombra le

Economia

Pagina 73

Cerca

Modifica ricerca