Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affezione

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391608
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

specialissimo, p. e. un amuleto per un idolatra, è un bene per lui ma non già per la generalità; come nol sono quelli che si dicono beni di affezione (una

Economia

Pagina 1.343

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396684
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

affezione alla patria, nel tempo stesso che ne tempra la forza fisica. Per questo titolo già presso i romani era l'unica industria da essi durante i

Economia

Pagina 20

affezione e un segno visibile di superiorità civile, e quindi i proprietari tendono a sanificare, ad arricchire e abbellire il luogo del loro soggiorno

Economia

Pagina 316

pertinacia, diligenza, continuità senza tregua e misura è sospinta simultaneamente dalla necessità, dall'interesse personale, dall'affezione. Se il

Economia

Pagina 376

disordinata affezione agli averi, per la prima volta nei popoli pose freno ai voraci consumi dell'oggi, abituando a risparmiare l'eccedenza in vista

Economia

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca