Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acquista

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388923
Toniolo, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

senza diritti, che acquista poi con lotte memorabili, senza però elevarsi a comporre un'operosa classe media industriale e mercantile, che Roma non

Economia

Pagina 1.180

Così la scienza economica acquista autonomia, rimanendo però empirica, in quanto essa non risale ancora a' primi principi di ragione. Si studiano

Economia

Pagina 1.204

apporta le premesse speculative, così tutte le discipline e scienze sociali le forniscono le premesse positive,per le quali acquista un fondamento

Economia

Pagina 1.79

costituzione dello Stato e con privilegi propri (negativi e positivi) acquista autonomia giuridico-politica di fronte allo stesso poter regio; — e si matura

Economia

Pagina 2.158

altri uomini ed al cosmo, il dominio del mondo esterno mercé il lavoro economico, meglio si acquista e usufruisce col fascio delle forze che non con

Economia

Pagina 2.210

Per questa legge morale-sovrannaturale soltanto, la coscienza di solidarietà acquista virtù di dispiegarsi nella operosità pratica delle popolazioni

Economia

Pagina 2.61

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396622
Toniolo, Giuseppe 9 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

colle loro collettive abitudini conservatrici; lo sviluppo in esse della personalità individuale, che acquista e possiede per conto proprio, donde il

Economia

Pagina 110

(1713) acquista il diritto della tratta dei negri. E ciò, mentre fra le più sfrenate speculazioni di borsa, che si ripercossero in Francia, la novella

Economia

Pagina 157

ricuperare periodicamente il capitale delle mercedi. Se con questa somma invece acquista delle macchine filatrici servite appena da qualche decina di

Economia

Pagina 180

della miniera nei fondi privati e rinvenutala acquista diritto, coeteris paribus,d'essere preferito nella concessione; — il conferimento della miniera

Economia

Pagina 279

forma e acquista propria autonomia la classe coltivatrice.

Economia

Pagina 308

passo però saltuario a seconda della fertilità relativa alla specie di coltura ed ai metodi tecnici, sicché il terreno stesso acquista diversa

Economia

Pagina 329

. — Con altre leggi generali (per tutto il regno) dal 1891 al '98 si procede similmente, salvo che lo Stato non acquista, ma si fa soltanto intermediario

Economia

Pagina 425

momenti del suo sviluppo, primamente in dipendenza dal progredire della tecnologia, la quale però, qui più che altrove, acquista indisputata e sovrana

Economia

Pagina 440

I. Nei loro ordinamenti e redditi.L'industriale che acquista coi suoi capitali periodicamente le forze mobilitabili del carbon fossile per il motore

Economia

Pagina 46

Cerca

Modifica ricerca