Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accoppia

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392450
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

grandeggianti e prepotenti una certa espansione demografica si accoppia a contrazioni vieppiù convulse, fra rivoluzioni sociali-religiose, in Germania

Economia

Pagina 1.458

religioso vi si accoppia, o congiuntamente o distintamente. —Talora le religioni nazionali pongono lor templi e tabernacoli nelle capitali; e il tempio

Economia

Pagina 2.132

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396571
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, dell'Olanda, nelle marcite di Lombardia, quasi sempre si accoppia in qualche misura alla coltivazione dei campi, e quella nell'economia progredita ricade come

Economia

Pagina 299

agricoltura domestica. — Alla marra si accoppia più tardi l'aratro,inaugurando un secondo momento, il quale, presupponendo l'addomesticamento dei bovini e

Economia

Pagina 304

Italia, rappresentato da invasori stranieri nemici del popolo. Laddove invece la grande proprietà si accoppia a coscienza della funzione sociale della

Economia

Pagina 313

elogio economico, cui si accoppia quello dell'alto valore morale-civile dei piccoli proprietari coltivatori di sveglia intelligenza, di onesto e

Economia

Pagina 376

più intraprendente e avventuriere (la espressione «adventurer» in inglese si accoppia spesso a quella di «merchant»), o anche leghe o compagnie di

Economia

Pagina 452

Cerca

Modifica ricerca