Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 18

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392304
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

paese. Detrimento immenso, se si avverta che tuttodì in Europa dal 18 al 39% di tutti i nati sono mietuti dalla morte, prima di raggiungere il

Economia

Pagina 1.431

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397115
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

medioevali ad appositi ufficiali («ingrossatori»), di poi ripreso dai ministri Stein ed Hardenberg in Prussia (1811‒18) e consiste nell'indurre i

Economia

Pagina 381

sia a lungo termine (18, 36, 50 anni), affinché il finanziere si induca a riversare il suo capitale in migliorie del fondo altrui, sicuro di aver

Economia

Pagina 407

piccoli lotti (frazioni) verso pagamento rateale protratto (da 18-36 anni) per favorirne l'acquisto alle contadinanze, o finalmente laddove esistevano

Economia

Pagina 424

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398498
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

È a tutti noto quale sia stata la nostra azione di partito dal 18 gennaio ad oggi; quasi cinque mesi di incessante lavoro, per potere arrivare a

Economia

Pagina 80

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521190
Corrado Faissola 1 occorrenze

All'interno del Piano famiglie riveste senza dubbio valenza particolare, l'accordo con le Associazioni dei consumatori del 18 dicembre scorso.

economia

Pagina 13

Cerca

Modifica ricerca